ART Grand Prix in lotta per il Campionato Mondiale U18 CIK-FIA

- Gare
Press Release by:

Lo scorso fine settimana, sul circuito francese di Angerville, si è svolta la seconda tappa del CIK-FIA U18 World Championship. ART Grand Prix, dopo il brillante esordio nella prova inaugurale di Braga, ha confermato sul campo il potenziale emerso nella tappa portoghese concludendo il weekend con ben tre dei suoi piloti nella top-ten.

Il Campionato Mondiale U18 CIK-FIA, che ricordiamo essere un campionato mondiale su tre prove, è riservato a piloti al di sotto dei diciotto anni di età, mentre sul fronte tecnico è caratterizzato dal monomotore Parolin Racing e da telai specificatamente omologati per la serie. ART Grand Prix è scesa in pista nel fine settimana di Angerville con i suoi piloti titolari Severin Amweg, Ben Barnicoat, Ricky Collard, Charles Leclerc e Sam Webster.

Sin dalle prime battute, Collard si è messo in grande evidenza, mostrando un passo velocissimo. Ricky ha ottenuto ben quattro successi nelle sette manche disputate, e nelle restanti tre è stato Leclerc a salire in cattedra, ottenendo due vittorie ed un secondo posto. A recriminare è stato Barnicoat, che nella terza manche ha pagato la rottura della catena e, successivamente, un problema al motore che gli è costato molte posizioni. Al via della finale, mentre Collard e Leclerc hanno preso il via dalla prima fila, Barnicoat è dovuto scattare dalla ventinovesima posizione. Non è andata meglio a Webster e Amweg, non qualificati per la finale a causa di due incidenti.

Il grande potenziale evidenziato nella lunga serie di manche, non è però bastato ad ottenere il successo pieno nella finale del weekend francese. Leclerc ha dovuto scontare 10 secondi di penalità per un contatto nella pre-finale, ma sono stati soprattutto i problemi di motore a condizionare l’esito del fine settimana. Collard prima del via della finale è stato sottoposto dai commissari sportivi alla sostituzione del motore d’ufficio, ed è stata proprio la nuova unità motrice a compromettere la competitività mostrata in precedenza.
Sia Leclerc che lo stesso Collard hanno comunque battagliato nelle primissime posizioni, ottenendo rispettivamente la quarta e la terza posizione finale. Per Collard il piazzamento sul podio è un buon risultato, ma complessivamente non rende merito al potenziale espresso dal pilota britannico della Racing Steps Foundation durante il fine settimana nel quale è stato assoluto protagonista. Barnicoat, dopo le disavventure durante le manche, è riuscito nell’impresa di rimontare venti posizioni, riuscendo ad ottenere la nona piazza finale.

Il CIK-FIA U18 World Championship concluderà il suo calendario 2012 con la disputa dell’ultima prova in programma in Bahrain. Alla luce dei risultati ottenuti nelle prime due tappe, sia Leclerc che Collard possono affrontare la trasferta mediorientale con la concreta possibilità di lottare per la conquista del titolo mondiale. La classifica provvisoria di campionato vede, infatti, al comando Henry Easthope a quota 120 punti, davanti a Anthoine Hubert (115), Leclerc (109) e Collard (104).

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook