«Con queste presentazioni di libri - ha spiegato il presidente Bardelle - Vogliamo diffondere la cultura sportiva che in Veneto è forte è radicata. Far conoscere anche realtà meno note come quella del kart. Credo che questo possa essere un elemento importante per la crescita dei giovani, per imparare a comportarsi e soprattutto a rapportarsi con la guida».
«Il testo nasce dalla mia formazione pedagogica e dalla passione per il kart - ha raccontato Glenda Cappello - Il libro non vuole essere un manuale, ma parlare di principi più ampi, come il rispetto delle regole, la responsabilità, l'amicizia, l'alimentazione, il comportamento in gara. Spiegare come fare il pilota non solo seduto sul kart. Uno degli aspetti cui abbiamo dato più attenzione è stato quello dell'educazione stradale. Un libro illustrato, adatto ai ragazzi, ma che pensiamo sia da leggere assieme ai genitori».
«Mi fa particolarmente piacere - ha notato Ponchio - che anche in una disciplina come questa una pedagogista riscopra precorsi che noi sosteniamo già da tempo. Questo si inserisce su una cultura della metodologia, non specialistica, che favorisce l'avviamento allo sport in generale».
«Questo volume è molto adatto a far crescere anche i genitori - ha ribadito Patrizia Capuzzo - Dall'anno prossimo apriremo i nostri corsi di formazione anche alla disciplina del kart, mettendo insieme genitori e ragazzi in un percorso educativo comune».
ACQUISTA IL LIBRO "IO DA GRANDE FARO' IL PILOTA" SU VROOMKART