Scegliere Energy Corse significa sicuramente contare su una squadra perfettamente strutturata, famosa, blasonata ed esperta, con un’organizzazione e un know-how mai smentiti. La competizione e la vittoria sono nei geni del team di Michele Panigada! A ogni gara il team manager italiano, i suoi tecnici di fiducia e i suoi preparatori di riferimento s’impegnano al massimo per preparare il mezzo più competitivo possibile per i piloti che difendono i colori Energy. E contemporaneamente il team s’impegna a creare dei legami solidi con i suoi piloti per consigliarli al meglio e aiutarli nel loro cammino verso la vittoria.
La KZ2? Una specialità di Energy Corse
Non si contano più i piloti che hanno raggiunto i loro obiettivi con Energy in questi ultimi anni. Eccellente esempio nel 2012 è il pilota Sima Juodvirsis. Proveniente dalla Rotax DD2, il lituano ha trionfato nel Campionato Europeo KZ2, regalando il quinto titolo in nove anni a Energy in questa categoria dove il numero di piloti partecipanti è sempre molto alto.
Sul circuito di Wackersdorf, il tedesco Michele Di Martino del team Jedi Racing Kart ha regalato una straordinaria doppietta a Energy, mentre Juodvirsis si è confermato vincendo, meno di due mesi dopo, la WSK Euro Series disputata su quattro prove! Energy ha concluso la stagione in bellezza con il 2° posto di Joel Johansson nella WSK Final Cup e un nuovo successo per Juodvirsis questa volta in occasione del prestigioso Supernationals a Las Vegas nella categoria S1.
Una buona stagione per Olsen nella KF2
Arrivato direttamente dalla KF3, il giovane Dennis Olsen non ha tardato ad abituarsi alla categoria superiore. Grazie alle qualità del suo telaio e al know-how del team Energy, ha infilato una serie impressionante di podi nella KF2... 3° nella Winter Cup, 3° in una delle manche del Campionato europeo, 4° nella WSK Master Series con un podio e vincitore nella WSK Final Cup, in Germania ha realizzato un ottima performance che l'ha portato al titolo con otto podi di cui sei vittorie in dieci gare! Anche la progressione di Sam Snell è stata uno dei momenti clou della stagione. Non solo il veloce inglese ha conquistato con Energy la sua prima grande vittoria internazionale in una manche del Campionato europeo a PFI (6° nella classifica generale), ma si è anche classificato 7° in Coppa del mondo.
Vasiliy Romanov (5° nel Campionato di Germania KF2), Marco Zanchetta (4° nella WSK Master Series KZ2 e 6° nella Winter Cup in mezzo ai piloti KZ1), Kenneth Ostvold (12° nel Campionato europeo KZ2), Danilo Albanese (3° nella Winter Cup KF3), Santino Ferrucci (6° nel Campionato europeo KF3) e Connor Jupp (7° nel Campionato europeo KF3) fanno anche loro parte dei piloti che hanno contribuito al già ricco palmarès di Energy Corse.
I nostri complimenti a tutti i membri del team, ai preparatori, ai piloti e ai partner. Appuntamento al 2013...