La KG ha omologato un nuovo paraurti posteriore per i kart. In cosa consiste la novità? Che questo paraurti denominato RS3 non è in pezzo unico, bensì in tre parti.
Una realizzazione che non è fine a se stessa: la costruzione permette infatti di allargare il paraurti adattandosi alla carreggiata posteriore. Con i paraurti attuali è infatti risaputo che una parte non piccola delle ruote posteriori rimane scoperta quando si utilizza la massima carreggiata disponibile (cioè quasi sempre) ma del resto in caso di pioggia non si può lasciare una sporgenza eccessiva del paraurti. In questo caso è invece possibile adattarsi a tutte le situazioni, potendo andare da un massimo di 140 cm a un minimo di 120 cm, secondo le situazioni e le categorie (ricordando che per quelle Cik il minimo regolamentare è di 134 cm).
Fra le altre novità della KG, anche un nuovo paracatena espressamente studiato per la classe 125, che sarà disponibile nel corso del mese di gennaio.
Fra le altre novità della KG, anche un nuovo paracatena espressamente studiato per la classe 125, che sarà disponibile nel corso del mese di gennaio.