L’attività kartistica non deve necessariamente... congelarsi quando arriva la stagione fredda, ma ovviamente qualche precauzione è preferibile per affrontare al meglio le basse temperature da tutti i punti di vista.
Con l’inverno arriva, è abbastanza naturale, il freddo. E per chi guida completamente esposto all’aria, come i kartisti (in questo i rallisti sono da invidiare), la situazione ambientale si fa sentire in modo particolare. A questo punto, come spieghiamo anche in un altro servizio, la scelta può essere quella di mettere il kart a riposo nel garage, oppure di continuare indefessi a frequentare la pista. Ma in quest’ultimo caso, che naturalmente non andiamo certo ad esecrare, se si vuole ottenere il massimo in pista dal proprio kart e soprattutto tornare a casa in condizioni sanitarie ancora decenti, è ovviamente meglio adottare qualche accorgimento, tecnico o no. Vediamone qualcuno.