I kartisti Ardigò e Delli Compagni nell'Organo Sportivo Aci

- News & Anteprime
Ecco un paio di battute da parte dei rappresentanti del karting in Csai appena eletti: Marco Ardigò e Daniele Delli Compagni.

di Maurizio Voltini

Come abbiamo più volte segnalato sul nostro sito internet Vroom.it, a dicembre si sono svolte le elezioni per proporre in Csai i rappresentanti dei praticanti (ma anche dei commissari e scuderie) di ciascuna specialità dell’automobilismo, karting compreso. Lo scrutinio di gennaio ha poi fatto sapere chi ha ricevuto più voti: nel nostro settore sono stati due piloti, cioè Marco Ardigò e Daniele Delli Compagni, rispettivamente con 514 e 422 voti a favore.
Per sapere dunque qualcosa di più su di loro e su come intendono operare abbiamo chiesto loro qualcosa come di cosa pensano abbia bisogno il karting nazionale, cosa si potrebbe effettivamente fare a livello di regolamenti e autorità sportiva, nonché quale credono possa essere il loro contributo a tutto ciò.



Iniziamo con Marco Ardigò, primo sia in ordine alfabetico che come numero di voti, ricordando che il plurititolato pilota Tony Kart ha 29 anni ed è di Lumezzane, in provincia di Brescia. La sua risposta è abbastanza semplice: «Il karting nazionale di oggi avrebbe bisogno di essere incrementato soprattutto a livello regionale quindi amatoriale portandolo più vicino possibile alle esigenze dei piloti - ci dice Marco. - Per quanto riguarda i regolamenti dovranno cercare di  essere il più chiari possibile in modo da non dover suscitare incomprensioni tra concorrenti. E il mio contributo sarà quello di portare un consiglio a livello di pilota». Ricordiamo giusto che nel palmares di Ardigò vi sono 2 campionati mondiali, 4 europei, 1 coppa del mondo, più svariati campionati e trofei quali Asia-Pacifico, Andrea Margutti, Macao, Winter Cup, Super National, Open e WSK.
Da parte sua, Daniele Delli Compagni non può certo contare su simili allori, ma la sua attività di kartista non è certo meno intensa: ora ha 30 anni ma ha cominciato a 16 subito con la 125 a marce, categoria in cui con il team Galiffa è stato 5 volte campione regionale (e una volta assoluto) arrivando poi anche alle competizioni internazionali. Quest’anno si è classificato settimo assoluto nella World Cup KZ2 a Sarno, giusto per citare l’ultimo risultato di spicco. Ma lasciamo la parola al pilota di Basciano, in provincia di Teramo.
«Per quanto riguarda il karting nazionale, crisi a parte, credo che abbiamo bisogno essenzialmente di una categoria monomarcia che abbia costi di gestione ragionevoli e che dia continuità alla 60 Minikart. Come sappiamo le motorizzazioni KF sono troppo complicate per poter essere gestite a livello amatoriale. Il nuovo KF è notevolmente semplificato quindi vedremo come evolverà la categoria a livello nazionale.
Oltre al problema dei costi, per vedere gente in pista bisogna organizzare manifestazioni in cui vengono fatte rispettare le regole, si ha cioè bisogno di commissari tecnici e sportivi veramente qualificati. Soprattutto nelle gare della Prodriver si assiste spesso a comportamenti scorretti da parte di alcuni piloti (sia in pista che in parco chiuso) che non vengono puniti (non vedo una bandiera bianconera o nera da anni!) e neanche convocati dalla direzione gara. Questo non è giusto perché chi paga l'iscrizione ha diritto, e pretende, di essere tutelato. Lo stesso discorso vale a livello tecnico. A proposito di iscrizione credo che sia troppo cara, 120+10 euro è effettivamente troppo per quello che se ne ottiene.
Vedremo se alle buone intenzioni faranno seguito i fatti, ovviamente, non tanto perché dubitiamo della buona volontà dei due neoeletti, quanto perché nelle “stanze del potere” non è purtroppo molto importante sapere come si usano volante e acceleratore. Sul prossimo numero di Vroom potrete leggere l'intervista completa. Ma intanto, da parte vostra, quali pensate siano i problemi più urgenti del karting da mettere sul tavolo dell’autorità sportiva?

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook