La casa di Pesaro nel 2013 fornira' i propri motori ufficiali alla Birel Motorsport
Nell'ambito delle strategie organizzative e tecniche in chiave 2013, la Birel ha annunciato il raggiungimento di un accordo di collaborazione tecnica con la TM che, nel 2013, sarà il fornitore ufficiale dei motori per il team Motorsport nelle classi KZ e KF.
Le due case Italiane tornano quindi a collaborare dopo i grandi successi conquistati insieme a cavallo tra gli anno '90 e 2000, ricreando una partnership tecnica dalle potenzialità molto elevate. L'accordo prevede la fornitura dei motori KZ ufficiali gestiti da Franco Drudi per Paolo De Conto e Roberto Toninelli, così come per Arnoud Kozlinski (che sarà gestito dal team AVG), mentre per le classi KF ci sarà un preparatore dedicato che opererà sempre sotto la supervisione tecnica diretta della casa di Pesaro.
La scelta intrapresa dalla Birel prevederà quindi la sospensione del programma "corse" Internazionale per i motori BMB, prodotti dall'omonima azienda del Gruppo Birel, che concentrerà così la propria attività sui programmi promozionali e Nazionali.
Così Ronni Sala ha illustrato il contenuto di tali scelte strategiche:
"Nel contesto dell'attuale difficile e delicata situazione di mercato nel settore racing, sostenere continui investimenti per lo sviluppo tecnico motoristico, risultava per il nostro Gruppo oneroso oltre che relativamente efficace dal punto di vista sportivo e commerciale.
A fronte di questa considerazione di carattere generale e del contestuale interesse della TM nel trovare delle sinergie con noi in ambito agonistico, abbiamo valutato in modo positivo la possibilità di ricostituire una partnership che, in passato, ci ha dato reciproche soddisfazioni sportive e commerciali.
Con queste premesse si sono gettate le basi per trovare un accordo per mezzo del quale avremo un partner autorevole sul fronte motoristico e contestualmente la possibilità di concentrare tutti i nostri sforzi di ricerca e sviluppo sul fronte dei telai e degli accessori tecnici, che sono il reale "core business" del nostro gruppo industriale.
Siamo molto soddisfatti dei contenuti dei termini della collaborazione che stiamo intraprendendo e del supporto tecnico che la TM garantirà al nostro reparto corse e pensiamo di aver fatto una scelta utile ad ottimizzare il nostro impegno nelle corse rendendolo ancora più efficace."
Le due case Italiane tornano quindi a collaborare dopo i grandi successi conquistati insieme a cavallo tra gli anno '90 e 2000, ricreando una partnership tecnica dalle potenzialità molto elevate. L'accordo prevede la fornitura dei motori KZ ufficiali gestiti da Franco Drudi per Paolo De Conto e Roberto Toninelli, così come per Arnoud Kozlinski (che sarà gestito dal team AVG), mentre per le classi KF ci sarà un preparatore dedicato che opererà sempre sotto la supervisione tecnica diretta della casa di Pesaro.
La scelta intrapresa dalla Birel prevederà quindi la sospensione del programma "corse" Internazionale per i motori BMB, prodotti dall'omonima azienda del Gruppo Birel, che concentrerà così la propria attività sui programmi promozionali e Nazionali.
Così Ronni Sala ha illustrato il contenuto di tali scelte strategiche:
"Nel contesto dell'attuale difficile e delicata situazione di mercato nel settore racing, sostenere continui investimenti per lo sviluppo tecnico motoristico, risultava per il nostro Gruppo oneroso oltre che relativamente efficace dal punto di vista sportivo e commerciale.
A fronte di questa considerazione di carattere generale e del contestuale interesse della TM nel trovare delle sinergie con noi in ambito agonistico, abbiamo valutato in modo positivo la possibilità di ricostituire una partnership che, in passato, ci ha dato reciproche soddisfazioni sportive e commerciali.
Con queste premesse si sono gettate le basi per trovare un accordo per mezzo del quale avremo un partner autorevole sul fronte motoristico e contestualmente la possibilità di concentrare tutti i nostri sforzi di ricerca e sviluppo sul fronte dei telai e degli accessori tecnici, che sono il reale "core business" del nostro gruppo industriale.
Siamo molto soddisfatti dei contenuti dei termini della collaborazione che stiamo intraprendendo e del supporto tecnico che la TM garantirà al nostro reparto corse e pensiamo di aver fatto una scelta utile ad ottimizzare il nostro impegno nelle corse rendendolo ancora più efficace."