EDITORIALE
C'È FERVORE!
Ci siamo. Come sempre in questo periodo, appena scivolate via le tanto attese feste, premio per una stagione che sembrava non finire mai, ecco che, nel momento più freddo dell’anno, il karting prende a pulsare. Sembra una contraddizione, e forse lo è, perché non possiamo certo immaginarci una chissà quale visione che prometta chissà quali obiettivi. Le aspettative sono sempre le stesse: che il karting torni a fare numeri, torni a fervere.
In verità, si avverte del fervore, forse perché, come sempre, è adesso che aumenta l’attenzione e siamo tutti portati a sperare che quest’anno arriverà la svolta. Sarà perché in questi momenti più di altri si avverte fermento, come un liquido in ebollizione, come un oggetto in vorticoso movimento, come a Lonato ogni giorno fervono le ruote e i preparativi per la stagione che ormai si sta avviando.
Per queste sensazioni avrei voluto che la cover di questo Vroom, numero 282, venisse marchiata con “C’è fervore!”. Un titolo che risponde sinteticamente anche a quanto registrato nei servizi pubblicati. E, in tutta franchezza, nemmeno io avrei mai immaginato di andare in stampa con un numero così ardente. Per dirla tutta non immaginavo di mettere dentro tanta “ciccia”, come dire, ero scettico su quanto avrei potuto organizzare in così breve tempo consapevole tra l’altro delle notevoli difficoltà climatiche tipiche del periodo che mi avrebbero, in qualche modo, complicato la vita per organizzare alcuni servizi. Perché escluso il test con le motorizzazioni Rotax Max, in esclusiva mondiale solo su Vroom, realizzato il 2 dicembre a Portimao (durante il quale la fortuna ci ha sorriso regalandoci una splendida giornata di sole); il resto del giornale era tutto da fare. Così mi sono ritrovato a metà gennaio senza quelle chance che ogni mensile dovrebbe invece tenere nel cassetto nel momento di difficoltà. E questo lo era.
Nonostante tutto, anche se con leggero ritardo a causa dello sciopero della Mondatori a Pomezia che ci ha costretto a migrare a Verona per la stampa, perdendo così 1 giorno, Vroom conferma come sempre in questi 25 anni di pubblicazioni le sue prerogative. Anche questo mese, cari lettori potrete godere di un Vroom ricco di servizi, interviste e approfondimenti. Chissà se anche voi leggendolo non finirete per rimanere contagiati da quel “fervore” che ha coinvolto il sottoscritto.
Perché non vorrei invece che questa sensazione scaturisse da una condizione patogena della mia non più efficiente capacità di intendere. Dopo 25 anni vissuti con tanto ardore è giustificabile, anzi è fisiologico, che qualche neurone si sia smarrito... Però sono altrettanto certo che anche voi in questo Vroom troverete degli spunti riflessivi che io appassionatamente ho tradotto in “fervore”.
È importante però che lo leggiate, perchè solo così sarete giustificati nel tacciarmi di avventatezza, oppure, come spero, di condividere con me certe sensazioni, le stesse che ci garantiscono passioni così viscerali. Altrimenti vi sconsiglio di andare in edicola, entrate piuttosto in un bar e con quei 4,00 euro invece di acquistare un mensile solo da sfogliare fatevi servire una bella cioccolata calda.
Giuliano Ciucci Giuliani
COPERTINA
Anche nel periodo invernale vi offriamo un'edizione più che mai ricca di contenuti, come è nostra abitudine. Oltre al maxi test Rotax in esclusiva mondiale, tutte le info per evitare problemi col proprio kart e anche qualche "esercizio" tecnico dei nostri lettori, per conoscere e vivere il karting a 360 gradi.
SOMMARIO ANALITICO 282
DEDICATO A LOTTA HELLBERG
Ricordiamo la kartista più veloce a 8 anni dalla scomparsa.
OMOLOGHE MOTORI 2013-2021
Prosegue la nostra rassegna con i motori di nuova omologazione: stavolta tocca a TM e Vortex
OFFENBACH SHOW – Ika 2013
Primo piano sul Salone Internazionale di Offenbach, denominato IKA Kart 2000, l'unica fiera dedicata al kart giunta alla 21esima edizione.
IL PERSONAGGIO DEL MESE: Luca De Donno
Dopo aver archiviato con successo il consenso di piloti e top team, che ormai da anni includono le prove della WSK nel proprio calendario, Luca De Donno incassa la fiducia dei più alti vertici federali, dai quali riceve l’autorevole delega alla promozione dell’intero pacchetto dei Campionati CIK/FIA (Europeo e Mondiale - KF, KF Junior, KZ1, KZ2).
PADDOCK: A TU PER TU CON
I fautori della 13esima edizione della Rotax Grand Finals tracciano un bilancio della manifestazione organizzata sul circuito portoghese di Portimao.
DAL KART ALLA F1: Robin Frijns
Lo slogan è ben noto, e si addice a tutte le discipline sportive o ambiti della vita nei quali è necessaria una selezione naturale. Ci piace pensare che tale selezione si basi sul merito, non sempre è così, ma quella di Robin Frijns, terza guida del team Sauber di Formula 1, selezionato nel 2008 proprio da Vroom per muovere i primi passi nelle monoposto, è una storia di abnegazione, sacrifici, e successi.
INTERVISTA: Nico Carigiet
Nico Carigiet esce allo scoperto e si mette in gioco con l’intento di promuovere in Italia la Rotax Max e cioè quel progetto agonistico che ha attecchito in tutto il mondo meno che nel nostro Bel Paese. Ecco come vuole riuscirci
PRIMO PIANO: Intervista ai neoeletti CSAI
Ecco un paio di battute da parte dei rappresentanti del karting in Csai appena eletti: Marco Ardigò e Daniele Delli Compagni
PRIMO PIANO: Modena Engines
Si dice, e certamente è vero, che l’Italia sia terra di sognatori. E a Modena i sogni sono tutti a base di ruote, pistoni, velocità e competizione.
PROVA IN PISTA: La gamma Rotax Max
Abbiamo provato tutti assieme i kart protagonisti della finalissima Rotax a Portimao, sulla stessa pista che ha visto concludersi la Grand Finals internazionale. Dal Praga Micro all’Haase DD2 Masters, passando per il Birel Junior, il Sodi Max e il Mach1 DD2.
I motori Rotax Max. Vediamo quali sono i motivi che hanno decretato il successo del Rotax Max Challenge e la diffusione dei motori FR 125 Max in antitesi alle categorie “tradizionali”
Prova in pista in cifre. Il confronto dei tre motori Rotax, lo Junior, il Max ed il DD2, risulta particolarmente efficace tramite l’analisi dati
TECNICA: Come evitare certi intoppi tecnici
A fianco delle grandi questioni tecniche, ve ne possono essere altre più noiose che però possono talvolta far perdere tempo, fuorviare o anche causare problemi seri. Vediamo come evitare certi fastidi relativi all’alimentazione del motore
FAI DA TE: Motore Cagiva Mito sul kart
Il nostro lettore Paolo Montani condivide la sua trasformazione: il montaggio sul proprio kart del motore motociclistico di una Cagiva Mito 125. Vediamo come ci racconta la sua esperienza e cosa comporta
VINTAGE USA: The Big One 2012
Il karting moderno ha certamente saputo sfruttare al meglio le tecnologie più avanzate, e le prestazioni dei kart contemporanei ne sono una dimostrazione. Ma i mezzi storici, quelli definiti ‘vintage’ per intenderci, continuano a suscitare sempre maggior interesse grazie al fascino sempre intatto conferitogli dalla loro essenzialità.
GARE DALLE REGIONI:
Sicilia – Trofeo World Cup
Sicilia – Trofeo Preparatori 2012
LE ALTRE RUBRICHE
COME INIZIARE – Consigli per i neofiti
VROOMKIDS - Dedicato ai più piccoli
VROOMMAMA - Dove osano i grandi
MONDOKART - News e anteprime
LEARN YOUR DATA – Analizziamo i dati delle tue gare
VROOMARKET - Il mercatino di VROOM
CALENDARIO – Gli appuntamenti in pista