L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DELLA UNIPRO

L’azienda danese in questi giorni presenta l’UNILOG, una delle sue novità del 2009.

Il nuovo strumento, sviluppato in collaborazione con DASU, l’Unione Sportiva Automobilistica Danese è veramente un concentrato di tecnologia, e il software al suo interno presenta una vera intelligenza artificiale capace di elaborare autonomamente i dati raccolti e prendere decisioni in ragione dei risultati.


Infatti l’UNILOG è stato appositamente creato per risolvere in modo facile e definitivo il tanto discusso problema delle frizioni della passata stagione, e quello del superamento del limite degli RPM imposti nelle varie classi KF.

Lo strumento, grazie alle sue dimensioni ridotte (8x6 cm),  montato sul kart, ha la capacità di misurare e memorizzare gli RPM e la velocità tramite i suoi due sensori in tempo reale, mentre il suo processore, grazie ad un geniale software, è in grado di analizzare questi dati e di evidenziare eventuali violazioni degli RPM massimi e di slittamento della frizione, informandone così i commissari a fine sessione.

Infatti l’UNILOG, grazie a tre led colorati, comunica all’esterno i risultati dell’analisi dei dati che ha rilevato: luce verde nessuna violazione, luce rossa violazioni riscontrate, e luce gialla per indicare anomalie o dati obsoleti.

Lo strumento è tanto geniale quanto semplice: un solo pulsante per le varie operatività con funzione di autoaccensione ed un orologio interno che si sincronizza automaticamente con quello dello strumento analizzatore.

Inoltre le comunicazioni tra i vari Unilog e l’analizzatore sono cifrate, e quest’ultimo ha la possibilità di collegarsi wireless a una comoda stampante portatile per riprodurre gli elaborati su carta direttamente in pista.

Lo strumento è in grado di memorizzare fino a 30 sessioni e 925 violazioni, mettendo a disposizione automaticamente i dati e i grafici a partire da 2 secondi prima dell’evento.

La sicurezza del sistema è straordinaria, visto che ogni informazione viene  memorizzata con da data e ora e che ogni strumento ha un numero seriale predefinito ed associabile al numero di gara del pilota.

Un piccolo palmare, l’UNILOG-ANALYZER permette di trasferire tutti i dati wireless  in qualche frazione di secondo, permettendo quindi ai commissari di analizzare ogni sezione o le violazioni riscontrate, e di prendere così provvedimenti in merito, visto che lo strumento  dispone di un display ad alta risoluzione in grado di visualizzare i dati ed i grafici della sessione. Resta sempre possibile trasferire il tutto su un PC quando necessario e analizzare i dati tramite il software PC Analyzer V2.

Questa soluzione permetterà un enorme risparmio di tempo da parte dei commissari e degli organizzatori in quanto permette di tenere sottocontrollo in modo inequivocabile i delicati aspetti regolamentari che abbiamo evidenziato, essendo chiamati ad intervenire solo a ragion veduta ed evitando quindi di dover analizzare i dati di ogni pilota per ogni sessione al fine di riscontrare se vi siano state positività o meno.

Il risparmio di tempo nelle operazioni di verifica è evidente.

Il nuovo sistema ha avuto immediato riscontro da parte degli addetti ai lavori. La WSK infatti ha deciso di adottarlo in tutte le gare della stagione 2009.

L’UNIPROLAPTIMER si rivela cosi anche in questa occasione un’azienda tra le più innovative del settore.



 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook