Lonato del Garda (Brescia). La nuova stagione agonista sta già per entrare nel vivo con la prima prova internazionale in un calendario abbastanza anticipato rispetto alla consuetudine. Nel weekend del 3 febbraio sul Circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese prende il via infatti la quarta edizione della WSK Master Series, per la prima delle quattro prove del programma 2013.
La squadra ufficiale CRG scende in pista con una importante formazione dedicata proprio a questo campionato internazionale e più che mai determinata a raccogliere altre soddisfazioni dopo gli eccezionali risultati dello scorso anno.
In KZ2 spicca la partecipazione del velocissimo Max Verstappen, su CRG-Tm, determinato a raccogliere belle prestazioni anche nella categoria con il cambio dopo essersi rivelato protagonista nelle categorie KF e aver vinto lo scorso anno la WSK Master KF2. Affiancato a Verstappen ci sarà il campione europeo 2011 Fabian Federer, all’esordio con il nuovo motore Modena Engines.
Nella compagine CRG sarà al via un altro grande protagonista della scorsa stagione, Jorrit Pex con il team CRG Holland, campione europeo KZ1 e della WSK Euro Series. Nel team insieme a Pex correrà anche l’olandese Sinan Van Der Raad.
Interessante anche la presenza in questa categoria di diversi piloti con team privati “targati” CRG, come Andrea Dalè su CRG-Maxter, o il giovane Lorenzo Camplese aldebutto con il team Galiffa Kart, e poi Kristijan Habulin con KK1, il russo Philipp Buznikov con il team 77 RUS e Giuseppe Amodeo con il team Gamoto.
Nella categoria KF, la squadra ufficiale CRG presenta due novità di rilievo, il giapponese Fuma Horio, protagonista lo scorso anno nel campionato italiano, e il finlandese Niclas Nylund, già nella scorsa fine stagione con CRG nella WSK Final Cup. In KF debutta invece il canadese Zachary Claman De Melo dopo il buon apprendistato dello scorso anno in KF3. Tutti e tre i piloti ufficiali CRG saranno in gara con il motore Iame/Parilla.
In KF, di spessore anche la rappresentanza del team LH Racing con il danese Kevin Rossel e il polacco Igor Walilko, con telai LH (brand del gruppo CRG) e motori Iame/Parilla. Il team LH Racing è presente anche nella categoria giovanile KF Junior con il finlandese Niko Kari e il belga Matteo Raspatelli. Qui la CRG è rappresentata anche dal team privato Forza Racing con il forte pilota russo Robert Shwartzman e l’inglese Billy Monger ambedue su CRG-Parilla. Impegnati con il telaio Kalì-Kart il team VTK Racing con il romeno Cici Cicinescu e il team Go Kart con l’altro romeno Andrei Vajda. CRG Holland schiera invece il giovane Stan Pex, fratello minore di Jorrit Pex. Altri piloti privati in gara con il telaio CRG, gli spagnoli Marta Garcia, Lisard Santos e Xavier Llveras, oltre a Pietro Mazzola su LH e al debutto nella categoria.
Nutrita anche la partecipazione nella più piccola delle categoria, la 60 Mini, con il team Gamoto Racing che schiera lo spagnolo Eliseo Martinez e il malese Abdul Gafar Muizzuddin Musyaffa, AB Motorsport con il russo Bogdan Fetisov e il greco “Kostantinos”, LH Racing con i belgi Esteban Muth e O’Neill Muth, KK1 con il croato Max Herendic, quindi Francesco Tripoli.
Ufficio Stampa
CRG SpA
www.kartcrg.com
31 gennaio 2013