A Lonato è iniziato lo spettacolo della 18a Winter Cup. Molti protagonisti subito in bella evidenza.

- Gare
Press Release by:
Nella foto: Davide Forè vincitore di una manche di venerdì 15 febbraio alla 18^ Winter Cup di Lonato.

Quasi 250 i piloti in pista provenienti da tutto il mondo. In KZ2 prime vittorie di manches per De Conto, De Brabander e Fore’, in KF2 Verstappen si aggiudica due manches, cosi’ come Alessio Lorandi in KF3.


Lonato del Garda (Brescia). Una bella giornata di sole che ha finito di sciogliere completamente tutta la neve caduta a inizio settimana, ha permesso alla 18^ Winter Cup di Lonato di prendere il via regolarmente con le prove ufficiali e le prime manches eliminatorie di venerdì.
 
Lo sforzo della ripulitura della pista dalla neve a tempo di record per la migliore riuscita della manifestazione, alla fine ha ripagato gli organizzatori che ora possono presentare al pubblico la consueta tradizionale gara di inizio stagione che anche quest’anno conta sulla partecipazione dei più importanti team e i più quotati piloti di livello internazionale.   

Con circa 250 piloti provenienti da tutto il mondo nelle tre categorie KZ2, KF2 e KF3, dalle prove di qualificazione e dalle manches sono usciti i primi interessanti riscontri in pista che in buona parte hanno confermato le premesse della vigilia, con in più qualche piacevole sorpresa.
 
KZ2. A far segnare il miglior tempo nella categoria più prestazionale, laKZ2, è stato il francese Arnaud Kozlinski, al suo debutto con il telaio Birel gestito dal team AVG, che ha preceduto il compagno di colori Paolo De Conto e Davide Forè (CRG-Maxter del team polacco DTK).
A prevalere invece nelle tre manche della giornata sono stati rispettivamente Paolo De Conto, nella seconda unsorprendente Yannick De Brabander al debutto con Maranello Kart, mentre nella terza è stato il trio CRG a prevalere con Davide Forè davanti ai due compagni di colori Fabian Federer e Andrea Dalè.      
 
KF2. In KF2 l’olandese Max Verstappen (CRG-Tm), fra i maggiori favoriti alla vigilia, si è lasciato sfuggire il miglior tempo in prova per un millesimo di secondo di troppo nei riguardi dell’altrettanto velocissimo finlandese Aatu Moilanen (Kosmic-Vortex). Nelle due manches che ha disputato Verstappen si è però rifatto ampiamente vincendole ambedue. Le altre tre manches della categoria sono andate rispettivamente a Diego Bertonelli (RK-Bmb), a Dorian Boccolacci (Energy-Tm) e allo stesso Moilanen che si è confermato così al top della categoria.
 
KF3. Nella categoria giovanile KF3, è stato l’inglese Dan Ticktum (FA Alonso) a far segnare il miglior tempo in prova. Ma a prevalere nelle manches del venerdì è stato il bresciano Alessio Lorandi (Tony Kart-Vortex) vincitore di due gare, con Ticktum autore di un successo, così come il russo Vladimir Atoev (Tony Kart-Vortex) e l’indiano Jehan Daruvala (FA Alonso-Vortex) vincitore dell’Asia Pacifico 2012 a Macao.              
 
Il programma di sabato 16 febbraio, dopo il warm-up dalle 8:00 alle 9:55, vedrà disputare ancora incontri di gruppo dalle ore 10:00 fino al pomeriggio. Domenica 17 febbraio la conclusione della manifestazione con presentazione dei piloti alle ore 12:15, Prefinali dalle ore 13:30, Finali dalle ore 15:00 con premiazione di ogni Finale.
 
Ufficio Stampa
South Garda Karting

15.02.2013

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook