Finale a sorpresa alla 18^ Winter Cup con Leclerc (Art Gp) vincitore della KZ2. In KF2 domina Verstappen (Cg), in KF3 Alessio Lorandi (Tony Kart)

- Gare
Press Release by:
De Conto taglia primo il traguardo in KZ2 ma e’ penalizzato di 5 secondi per un tamponamento su Ardigo’. Verstappen domina la finale della KF2, mentre in KF3 e’ Alessio Lorandi il leader della categoria.


Lonato del Garda (Brescia). E’ stata una 18^ edizione davvero spettacolare la Winter Cup andata in scena quest’anno al South Garda Karting, con un epilogo per niente scontato.
 
Sono stati quasi 250 i concorrenti provenienti da tutto il mondo che hanno contribuito a rendere ancora una volta emozionante questa classica manifestazione di inizio stagione, ancora una volta con la presenza di tutte le più importanti case costruttrici e i più quotati piloti di livello internazionale.
 
Nella categoria più prestazionale, la combattutissima KZ2, è stato il trevigiano Paolo De Conto (Birel-Tm) a imporsi sul traguardo in un arrivo concitato anche per l’asfalto leggermente scivoloso a causa di alcune gocce di pioggia che erano iniziate a cadere proprio negli ultimi giri di gara.
 
Ma il vincitore della KZ2 alla fine è stato il monegasco Charles Leclerc (Art GP-Tm), visto che a De Conto a gara finita è stata inflitta una penalizzazione di 5 secondi per essersi reso responsabile di un tamponamento su Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex) a due giri dal termine quando i due si trovavano in bagarre per la vittoria insieme allo stesso Leclerc, l’inglese Ben Hanley (Art GP-Tm) e Davide Forè (CRG-Maxter).
 
La classifica finale della KZ2 ha premiato quindi i due compagni di squadra della Art GP Leclerc e Hanley ai primi due posti, con Forè terzo dopo una bella rimonta e lo svedese Joel Johansson (Energy-Tm) al quarto posto. Dopo il tamponamento Ardigò è riuscito a proseguire e a classificarsi quinto. De Conto, che fino a quel momento aveva vinto praticamente tutto, compreso la Prefinale, è stato classificato al sesto posto. Settimo si è piazzato Arnaud Kozlinski (Birel-Tm) davanti a Antony Abbasse (Sodi-Tm), Andrea Dalè (CRG-Maxter) e il ceco Patrick Hajek (Praga-Parilla).
 
Diversi gli incidenti di gara di questa finale, come quello che ha eliminato Yannick De Brabander (Maranello-Tm) mentre era riuscito a recuperare fino ai primi posti, o come quello che ha fatto ritirare Mirko Torsellini (Tony Kart-Vortex) per uno scontro con Dalè.
 
Classifica finale KZ2:
1. Leclerc; 2. Hanley; 3. Forè; 4. Jahansson; 5. Ardigò; 6. De Conto; 7. Kozlinski; 8. Abasse; 9. Dalè; 10. Hajek.
 
In KF2 il dominatore della Winter Cup si è rivelato il giovane olandese Max Verstappen (CRG-Tm), anche se in Prefinale proprio negli ultimi giri è stato costretto a cedere la prima posizione al danese Niklas Nielsen (Kosmic-Vortex). In Finale Verstappen non ha avuto invece problemi ad imporsi, agevolato anche dalla bagarre che si è scatenata alle sue spalle. Alla fine, con  Verstappen sempre in testa, la seconda posizione del podio è andata a un eccellente Armand Convers (Kosmic-Vortex), autore di un recupero eccezionale dalla gara di ripescaggio (che ha vinto) e poi dall’ottavo posto della Prefinale. Terzo si è piazzato il croato MartinKodric (FA Alonso-Vortex).
 
Classifica finale KF2:
1. Verstappen; 2. Convers; 3. Kodric; 4. Moilanen; 5. Ippolito; 6. Basz; 7. Boccolacci; 8. Chang; 9. Russell; 10. Nielsen.
 
Anche in KF3 i pronostici delle prime due giornate di gara della Winter Cup sono stati rispettati senza sorprese, con il bresciano Alessio Lorandi (Tony Kart-Vortex) dominatore incontrastato della categoria e vincitore della Finale dopo essersi imposto nella Prefinale e prima ancora nelle manches di qualificazione.
 
In Finale Lorandi ha preceduto l’olandese Martijn Van Leewen (Zanardi-Parilla) e l’inglese Dan Ticktum (FA Alonso-Vortex). Buono anche il quarto posto ottenuto da David Beckmann (Zanardi-Bmb), davanti all’inglese Lando Norris (FA Alonso-Vortex) e il francese Gabriel Aubry (Birel-Tm).
 
Il fratello di Alessio Lorandi, Leonardo, al debutto in KF3, è riuscito a piazzarsi 12.mo dopo aver superato la gara di repescaggio.
 
Classifica finale KF3:
1. Lorandi Alessio; 2. Van Leeuwen; 3. Ticktum; 4. Beckmann; 5. Norris; 6. Aubry; 7. Happalainen; 8. Thompson; 9. Shwartzman; 10. Albanese.
 
Prossimo appuntamento a Lonato domenica prossima con la prima prova del Trofeo Primavera.
 
Ufficio Stampa
South Garda Karting

17.02.2013
 
Tutte le classifiche nel sito www.southgardakarting.it
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook