Tony Kart-Vortex vince in KF Junior con Lorandi

- Gare
Press Release by:
La 18° edizione della Winter Cup, disputatasi come di consuetudine sul Circuito South Garda di Lonato, non è stata particolarmente fortunata per il nostro Racing Team.


Soprattutto in KZ2 Marco Ardigò è stato estromesso dalla lotta per la vittoria a tre giri dal termine. Quando si trovava in seconda posizione, a stretto contatto con i rivali diretti, Ardigò è stato “spinto” in testa coda da un avversario (successivamente sanzionato per l’accaduto), perdendo la possibilità di giocarsi la vittoria nella fase finale della gara. In KF i nostri Basz (6°) e Sargeant (12°) hanno dovuto compiere delle veementi rimonte in pre-finale e finale, perché rimasti coinvolti in incidenti durante le manche. Ottimo il comportamento di Andy Chang (8°), sempre nelle prime posizioni, vincitore di una manche ed ottavo al traguardo. In KF Junior, le possibilità di ben figurare di Betsch si sono spente al secondo giro della pre-finale, in seguito ad un incidente, nel quale il nostro pilota è rimasto coinvolto incolpevolmente. La vittoria della Junior non è sfuggita ad un Tony Kart-Vortex, grazie alla magnifica prestazione del pilota del
team Baby Race, Alessio Lorandi.

KZ2. Nelle manche il migliore dei nostri piloti risulta Marco Ardigò, capace di chiudere due volte quarto ed una secondo. Rick Dreezen è nono, Mirko Torsellini quindicesimo e Flavio Camponeschi è relegato in fondo allo schieramento a causa di un incidente che lo ha fermato nel corso della seconda manche. In pre-finale Ardigò conclude settimo, Torsellini è nono e Dreezen dodicesimo. Ma la gara più dura e spettacolare la mette a segno Camponeschi che, dall’ultima fila risale sino al quindicesimo posto, siglando tempi di rilievo, con un ottimo best lap di 41.478.
La finale è tanto emozionante quanto sfortunata, così, prima Dreezen e poi Torsellini, sono messi fuori gara da incidenti altrui, che penalizzano i nostri due piloti. Camponeschi si deve fermare per un banale guasto al filo del gas, occorsogli all’undicesimo giro. Il solo Ardigò si trova a difendere i colori del Tony Kart Racing Team e lo fa lottando per la vittoria con determinazione. Il nostro pilota, dopo un ottimo avvio che lo vede balzare in seconda posizione, vive una fase centrale della corsa piuttosto accorta, navigando tra la quarta e la quinta piazza. Sul finale, con la pista resa insidiosa da qualche goccia di pioggia, Ardigò entra in piena lotta per il successo con Le Clerc, Hanley e De Conto. L’epilogo, con la spinta, mette fuori causa il nostro pilota, pregiudicandogli la possibilità di giocarci il successo.

KF. La competitività dei nostri materiali è confermata dalle prestazioni ottenute anche alla South Garda. Purtroppo, anche alla Winter Cup è mancato l’acuto, ma i riscontri ottenuti lasciano guardare con fiducia ai prossimi appuntamenti. Nelle manche spicca la vittoria del pilota di Macao Andy Chang, che dopo un ottimo training nel nostro Racing Team ha disputato un week-end di livello assoluto. Chang ha chiuso la finalissima ottavo, poco distante dal compagno Karol Basz. Quest’ultimo ha dovuto correre, sia la pre-finale che la finale, in rimonta, a causa di contatti che si sono verificati al via e che lo hanno attardato. Basz ha, così, attaccato dal primo all’ultimo giro, mettendo alla prova il materiale a sua disposizione. Il sesto posto finale, ed un best lap di 43.023, non danno la misura del reale potenziale del nostro pilota di Varsavia.
Anche lo statunitense Dalton Sargeant ha dovuto rincorrere per tutta la fase finale della manifestazione per rimediare due sfortunate prestazioni fatte durante le manche. Sargeant si è fatto valere nella accesa lotta del gruppo, salendo dal fondo della griglia della pre-finale, sino al dodicesimo posto della finale. A rendere ben evidente quale è la qualità dei nostri mezzi, vi è la classifica finale che vede ben sei telai prodotti nella nostra azienda, presenti nella top ten.

KF Junior. Il giovane Alessio Lorandi, del team Baby Race, dopo il magnifico inizio di stagione della WSK Master, si ripete e domina anche la 18° Winter Cup. Lorandi ha guidato per tutto il fine settimana senza vedere alcun rivale davanti a se. Nella categoria cadetta il vertice della classifica è nutrito di piloti al volante di Tony Kart spinti da motori Vortex, un segno della competitività offerta dai nostri prodotti. La gara del giovane Mick Betsch è stata positiva sino alle prime fasi della pre-finale, quando al secondo giro, il nostro pilota è stato tamponato e, successivamente, urtato da un avversario. Betsch, indipendentemente dall’episodio della pre-finale, ha confermato il suo ottimo potenziale nelle manche, nelle quali è stato due volte secondo ed una terzo.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook