Lonato del Garda (Brescia). Sul circuito South Garda Karting si è disputata la prima delle due prove del 24^ Trofeo Primavera, che ha visto in pista ben 200 piloti suddivisi fra le categorie nazionali 60 Baby, 60 Mini, KF2, KFD3, KZ2 e Prodriver AM e Pro, e le categorie della Rok Cup in gara per la Zona Nord con la Mini Rok, JuniorRok, Rok, Super Rok e la nuova Shifter Rok con il cambio di velocità.
Nella categoria più prestazionale, la KZ2 con 28 piloti al via, in Finale il successo è andato a Massimo Dante su Maranello Tm, che ha colto la vittoria davanti a Mirko Colombo (Energy-Tm) e Nicola Gnudi, anche questi su Maranello-Tm. Costretto al ritiro invece il vincitore della Prefinale, Paolo Bonetti (Tony Kart-Vortex).
Nelle due categorie KF2 e KF3, che hanno corso insieme in uno schieramento di 21 piloti, la vittoria in KF2 è andata a Davide De Marco (Tony Kart-Tm) sulfinlandese Juuso Matti (RK-Tm) e sul russo Denis Bulatov (Tony kart-Vortex), mentre in KF3 ha prevalso lo svizzero Patrick Di Giuseppe (Intrepid-Tm) sul norvegese Johnsen Sindre (Tony Kart-Vortex) e sul canadese Kami Moreira Lalibert (Zanardi-Parilla).
Nella 125 Prodriver Pro (con 18 piloti) è stato Luciano Medeghini (VRK-Tm) ad aggiudicarsi sia la Prefinale che la Finale. Nella gara conclusiva Medeghini ha preceduto involata sul traguardo Andrea Tonoli (Energy-Tm) e il compagno di colori Ferruccio Alacqua.
Nella 125 Prodriver AM (17 piloti) Luca Ferri su CRG-Tm in Finale ha avuto ragione di Andrea Ceresoli (CKR-Tm) che si era aggiudicato la Prefinale. Terzo sul traguardo si è piazzato Daniele Spada (Jesolo-Tm).
Nella 60 Mini (12piloti) ha ottenuto l’en-plein lo svizzero Robin Furrer (Top Kart-Lke), vincitore di Prefinale e Finale, in ambedue le gare con Andreas Compagnoni (Kosmic-Lke) al secondo posto e Alessio Pizzolato (Maranello-Parilla) al terzo.
Nella più piccola delle categorie, la 60 Baby che ha visto 3 piloti al via, ordine d’arrivo in fotocopia per Prefinale e Finale con al primo posto Tommaso Chiappini (Top Kart-Parilla) che ha preceduto Filippo Rubiolini (BRM-Lke) e Federico Molteni (Tony Kart-Parilla).
Nella Super Rok, che con 33 piloti ha visto la disputa di due batterie, la vittoria in Finale è andata a Cristopher Zani (Art GP-Vortex) su Edoardo Salmaso (Kosmic-Vortex) e Daniele Basiliotti (Tony Kart-Vortex). Michele Imberti (Tony Kart-Vortex), che si era aggiudicato la seconda batteria, ha concluso la Finale al quarto posto. Il vincitore della prima batteria, lo svizzero Vogel Shaun(Kosmic.-Vortex) in Finale ha concluso ottavo.
Nella nuova Shifter Rok con il cambio, con 6 piloti al via, ha vinto Andrea Fontana (Kalì Kart-Vortex) sullo svizzero Marc Freiman (vincitore della Prefinale) e su Gianluca Bosetto, ambedue su Tony Kart-Vortex.
Nella Rok, con 25piloti, è stato Giuseppe Gaglianò (Tony Kart-Vortex) a recuperare dal quinto posto della Prefinale e ad aggiudicarsi la Finale sullo svizzero Stefan Bar (Top Kart-Vortex), vincitore della Prefinale, e su Massimo Rabaglia (CRG-Vortex).
Nella Junior Rok, con 21 piloti, Nicolò Liana (Tony Kart-Vortex) ha fatto sua sia la Prefinale che la Finale. In Finale ha preceduto Matteo Greco e Federico Squaranti, anche questi su Tony Kart-Vortex.
Nella Mini Rok, con 21 piloti, successo pieno anche per Domenico Cicognini (Kosmic-Vortex), vincitore di Prefinale e Finale. In Finale Cicognini ha vinto su Michele Drammis (CRG-Vortex) e su Riccardo Massa (Top Kart-Vortex).
La prova finale del 24^ Trofeo Primavera si svolgerà il 23-24 marzo.
Ufficio Stampa
South Garda Karting
06.03.2013
Tutti i risultati nel sito www.southgardakarting.it