Vroom 284, il rombo del kart

- News & Anteprime
Dopo il varo del Vroom Spagna e prossimi al lancio – altrettanto esclusivo per il settore – di una rivista destinata al mercato dell'Est Europa, Vroom continua a espandersi senza però dimenticare le origini. Il kart in Italia è un patrimonio che non può essere dilapidato e la nostra "missione" è quella di tenere vivo il rombo in tutte le piste. Un obiettivo prefissato e che contraddistingue il progetto editoriale di Vroom, da sempre.

Nell’edizione digitale per PC e tablet disponibile sia sull’App Store che su Google Play.

EDITORIALE


Al karting manca il “motore Italia”

Lo scenario che si sta delineando in Italia e del quale abbiamo anticipato su queste pagine da un po’ di mesi a questa parte è quello delle organizzazioni indipendenti che, in collaborazione con le associazioni riconosciute dal Coni, promuovono delle iniziative agonistiche sempre più condivise dagli appassionati. E per fortuna che ci sono questi promoter a soddisfare le esigenze del karting amatoriale, visto che l’ASN non sembra interessata a certi richiami, concentrandosi esclusivamente sulla manifestazione titolata come il Campionato Italiano; ci auguriamo che la manifestazione tricolore, la sola su cui poggia la risicata credibilità dell’organo federale, raccolga l’auspicato successo. Mentre, per quanto riguarda le gare nazionali lungo la penisola i dati sono a dir poco imbarazzanti, tanto che alcune tra le piste più rappresentative del panorama kartistico italiano hanno deciso di creare un’Associazione denominata PisteItalia.org, proprio per affrontare seriamente e con una certa urgenza i problemi che affliggono il settore e per i quali proprio le piste stanno pagando maggiormente le conseguenze.

Non ci resta che attendere il responso dell’auspicato incontro tra la rappresentativa delle piste e il vertice federale, sul quale avviare un percorso di cambiamento radicale, a cominciare dalla base, indispensabile per ricreare interesse verso il settore. Esattamente come l’Associazione PisteItalia.org ha già deliberato da programma nella riunione del 19 marzo a Roma.

Intanto, vi ricordiamo che il 1 Aprile di 25 anni fa, presso il tribunale di Latina venne registrata Vroom, la rivista del kart. Per commemorare l’evento abbiamo pensato di offrire ai nostri lettori il poster della partenza del Mondiale 100 Junior Cik/Fia disputatosi a Saragozza il 9 Luglio 1989, quello vinto dal danese Jan Magnussen dopo un rocambolesco e concitato finale. È stato il nostro primo reportage internazionale e la foto di Giovanni Paterlini è emblematica: inquadra i finalisti prossimi a ingaggiare la staccatona del tracciato spagnolo. In quel gruppo c’erano i portacolori del “Club Azzurro”: Danilo Rossi, Jarno Trulli, “Rambo”, Giancarlo Fisichella, Andrea Margutti, Gianluca Malandrucco, Edoardo Striani, Gennaro Piccolo... insomma piloti che avrebbero fatto la storia del karting internazionale e che ben hanno rappresentato la scuola italiana. Uno scatto storico.

Uno scatto importante per diversi motivi. Tra questi anche quello che ci porta a riflettere sul perché nel prossimo futuro non si possa riproporre una rappresentanza di piloti italiani al vertice delle competizioni internazionali, semplicemente grazie all’attuazione di strategie intelligenti promosse a livello nazionale. Perché il “motore Italia” torni a ricreare quel vivaio dal quale per tanti anni sono usciti fior di campioni. Una vetrina importante che permise al Made in Italy di ampliare il mercato destando l’interesse degli appassionati di tutto il mondo verso il karting. Così come poi è accaduto con la Rotax Max. E chi vuole intendere, intenda.

Un altro aspetto sul quale ci fa piacere tornare a scrivere è il perché dell’assenza di competizioni internazionali Superkart sul nostro territorio. Un interrogativo sul quale vorremmo fare chiarezza già dal prossimo numero. Intanto, per saperne di più su questo piccolo bolide da 250 Km/h andate a pag.42. Buona lettura.

Giuliano Ciucci Giuliani

 

COPERTINA

 

 

 

 

SOMMARIO ANALITICO 284

POSTER IN REGALO

Coppa del Mondo 100 Junior, Saragozza (E), 9 luglio 1989. Finale incandescente. Giancarlo Fisichella (2), Danilo Rossi (3) e Jan Magnussen (4) si danno battaglia nelle fasi iniziali della prefinale. Il tracciato non è quello attuale di Zuera, costruito successivamente, bensì si tratta del Kartodromo Aragon, inaugurato nel 1983. Dopo una combattuta prefinale che vede Fisichella avere la meglio su Rossi e Magnussen, con “Rambo” (27) rinvenuto dalla 22esima alla 9° piazza si assisterà ad una finale che rimarrà nella storia per i tanti colpi di scena. Come il ritiro di Rossi dopo un problema al cavo dell’acceleratore; il duello con tanto di “sportellate” tra l’arrembante Rambo e Magnussen che ha creato strascichi anche nel dopo gara. Alla fine è il danese Magnussen ad aggiudicarsi il titolo iridato davanti a Rambo e Jarno Trulli. © PHOTO GIOVANNI PATERLINI

 

 

 

INTERVISTA: ENEA BRENNA - TBKART

Un rilancio... a noleggio. Una chiacchierata con Enea Brenna per parlare del presente e del futuro della TBkart, un costruttore che punta al futuro anche e soprattutto attraverso la produzione dei kart di tipo rental e che sta difendendo il made in Italy con prodotti di qualità

 



SPECIALE: KART A NOLEGGIO #2

Anche loro corrono. Spesso i kart “da noleggio” sono visti in antitesi all’attività agonistica, ma non è davvero così: anche i rental kart danno luogo a una serie di competizioni che, per quanto di “basso profilo”, possono risultare più appaganti e più variegate delle gare “normali”. Vediamo quali e dove, fra endurance e sprint

 

 

 

SPECIALE: SUPERKART

Un bolide chiamato Superkart. Immaginatevi di essere seduti a due centimetri dall’asfalto, in una bella giornata primaverile. Solo che non siete sul vostro kart, ma su un piccolo “mostro” con il triplo della potenza, in grado di passare da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi, che può raggiungere i 250 km/h ed ha soltanto il 30% di peso in più rispetto ad un kart tradizionale. Bene: mezzi di questo tipo esistono. E si chiamano Superkart.

 

 

 

PROVA IN PISTA: BRM GPM66 CON TM KZ10B

Scartamento variabile. Come certe ferrovie, una delle caratteristiche dei BRM ultima edizione è di poter variare la distanza del “passo” fra i cuscinetti sull’assale. Ma in realtà si tratta di kart già ben bilanciati così come messi in pista “out of the box”, come abbiamo verificato provando a Ottobiano il modello con tubi da 32 mm motorizzato TM a marce

 

 

 

INTRODUZIONE AL 24° TROFEO ANDREA MARGUTTI

Campioni diversi. Il Trofeo Margutti a Lonato, l'evento dedicato ad Andrea, il pilota romano scomparso nel 1989, ha lasciato ancora una volta il segno.


GARA: 24° TROFEO ANDREA MARGUTTI

Miscela esplosiva. La 24esima edizione del Margutti prende il via venerdì sotto una pioggia incessante. È il giorno delle prove libere, un giorno importante per i piloti e i team che devono settare il kart per meglio approcciare alla fase finale...

 

 

 

GARA: WSK EURO SERIES

Incredibile in KZ2! Non è usuale assistere ad un arrivo in volata con un margine così esiguo nel karting, nemmeno tra gli sprinter del ciclismo è facile registrare un distacco di soli 2/1000, oppure tra i centometristi dell’atletica.

 

 


COSE DA SAPERE

Sui dadi autobloccanti. La rubrica sulle cose “ovvie ma non troppo” del karting

 

 

GARE


MONOMARCA

ROK CUP – Rok Cup Est - 2a Prova
CHAMPIONKART – 1a Prova

EASYKART – Trofeo Nazionale Easykart Round 1
ROTAX MAX ITALIA – 1a Prova di zona Nord
CIKA – Cika-Endas, Campionato Amatoriale Puglia -1a Prova 

 

COPPA CSAI

ZONA 2 – Coppa Lignano, Rotax Max Challenge 1a Prova zona Nord; X30 Challenge 1a Prova Area Nord; Championkart, Winter Trophy

 

DALLE REGIONI:

Emilia Romagna  Trofeo 1000 Dollari -1a Prova
Lombardia –  24° Trofeo Primavera, Rok Cup Nord 1a Prova
Toscana – 5° Trofeo Pacini, Tuscany Challenge, Rok Cup Ovest 1a prova
Sicilia –  Campionato Regionale Sicilia, 2a Prova
Lazio – IV Trofeo dei Campioni 1a Prova

 

LE ALTRE RUBRICHE

VROOMKIDS - Dedicato ai più piccoli
VROOMMAMA - Dove osano i grandi
MONDOKART - News e anteprime
VROOMBOX – Appuntamenti e curiosità
VROOMARKET - Il mercatino di VROOM
CALENDARIO – Gli appuntamenti in pista
 

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook