La possibilità di un utilizzo “alternativo” del kart sarà offerta il prossimo giovedì 25 aprile (che ricordiamo essere una giornata festiva) su una pista inconsueta. Non parliamo infatti di una giornata di prove su un kartodromo qualsiasi, bensì sull’autodromo di Modena, una struttura realizzata da poco e con la quale si vuole esplorare anche la possibilità di girare non solo con le auto e le moto, ma anche appunto con i kart. Il tracciato non è del resto enorme (misura 2.007 metri) e infatti basterà utilizzare la variante in corrispondenza dell’ingresso box e una chicane sul rettifilo di partenza (di 480 metri) per adattarsi all’impiego kartistico, come è già stato verificato in una precedente occasione. La pista sarà disponibile dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, in regime di “open pit-lane”, con tariffe pari a 60 euro per l’intera giornata (45 euro invece per mezza giornata), a qualsiasi kart di 100 o 125 cc. Per ulteriori informazioni: www.autodromodimodena.it.
Fra l’altro, a questo appuntamento che segnerà l’avvio della settimana dedicata allo sport in genere su questo impianto, saremo presenti in esclusiva anche noi di Vroom per testare direttamente cosa significa girare in autodromo con un kart (anzi, almeno due di differenti tipologie) e capire quali modifiche vanno eseguite per sfruttare al meglio possibilità di questo genere. Non dobbiamo infatti dimenticare che in Italia, oltre a “megapiste” come Monza, Imola e Mugello, ci sono anche molti mini-autodromi (talvolta con rettilinei più corti di certi kartodromi) che potrebbero fare da terreno per un nuovo sviluppo del karting. Per non citare di quando i kart correvano anche a Magione...