Sarno (19 -21 Aprile) - Il 3° e penultimo atto stagionale della WSK Euro Series ha confermato le positive prestazioni del binomio Birel-TM, in particolare, nelle classi con il cambio di velocità.
Nella categoria KZ1 era molto atteso Paolo De Conto dopo la bella affermazione nella WSK Master, ottenuta solo 15 giorni fa sempre sulla pista campana, e il driver Birel Motorsport ha recitato, come era nelle aspettative, un ruolo da protagonista conquistando il 4° posto nella Finale di sabato (vinta da Hanley) e salendo sul podio nella Finale di domenica dove ha ottenuto il 3° posto alle spalle di Lammers e Thonon; va detto però che la gara è terminata in regime di "slow down" per un incidente che ha coinvolto Iglesias e Kozlinski nel corso dell' 8° giro congelando così le posizioni e togliendo la possibilità di lottare per la vittoria: alla 1ª curva Iglesias ha rotto il motore e il pilota del team AVG che lo seguiva ad oltre 140 km/h non ha potuto evitarlo.
A seguito della collisione i piloti sono stati ricoverati in ospedale per gli accertamenti del caso e, anche se per entrambi sono state scongiurate conseguenze importati.
Poco fortunato anche il weekend di Toninelli, condizionato da un contatto di gara sabato e da un inconveniente tecnico nella giornata di domenica, dove ha comunque ottenuto il 13° posto. La "striscia" dei weekend positivi nelle classi KZ è proseguita anche con la KZ2, dove Jan Midrla ha consolidato la 3ª posizione in campionato, conquistando un bel 2° posto nella Finale di domenica alle spalle di Negro, dopo che aveva chiuso in 4ª posizione la gara di sabato.
Poteva essere un ottimo weekend anche per Gabriel Aubry in KFJ, ma il francese dopo aver disputato la superpole grazie al 2° miglior tempo nelle prove cronometrate, ha iniziato la sua gara in "salita" con un incidente già nella 1ª manche.
Nelle gare successive le prestazioni sono sempre state eccellenti, così come in Pre-Finale dove ha fatto suo il 5° posto. Ma al via della Finale, purtroppo, un nuovo contatto ha messo di fatto fine alla sue ambizioni, senza però pregiudicare la soddisfazione dello staff tecnico di Birel e TM che, in vista dell'imminente inizio delle gare CIK-FIA, può contare su un eccellente pacchetto telaio-motore in questa competitiva e strategica categoria.
Più difficile, invece, si è rivelato il weekend dei piloti Birel impegnati nelle classi KF: Bailly e Vigorito hanno mancato la qualificazione alla Finale a causa di qualche incidente di troppo, mentre Russell in Finale ha sofferto di un problema tecnico che l'ha privato della possibilità di lottare per il podio.
La WSK Euro Series tornerà in pista per il conclusivo appuntamento di Genk in Belgio il prossimo 2 giugno.
Nel frattempo, per rivivere le gare di Sarno con tutti gli approfondimenti e le interviste dei protagonisti, l'appuntamento è su RAI Sport 2 Venerdì 26 Aprile alle ore 23.30.
A seguito della collisione i piloti sono stati ricoverati in ospedale per gli accertamenti del caso e, anche se per entrambi sono state scongiurate conseguenze importati.
Poco fortunato anche il weekend di Toninelli, condizionato da un contatto di gara sabato e da un inconveniente tecnico nella giornata di domenica, dove ha comunque ottenuto il 13° posto. La "striscia" dei weekend positivi nelle classi KZ è proseguita anche con la KZ2, dove Jan Midrla ha consolidato la 3ª posizione in campionato, conquistando un bel 2° posto nella Finale di domenica alle spalle di Negro, dopo che aveva chiuso in 4ª posizione la gara di sabato.
Poteva essere un ottimo weekend anche per Gabriel Aubry in KFJ, ma il francese dopo aver disputato la superpole grazie al 2° miglior tempo nelle prove cronometrate, ha iniziato la sua gara in "salita" con un incidente già nella 1ª manche.
Nelle gare successive le prestazioni sono sempre state eccellenti, così come in Pre-Finale dove ha fatto suo il 5° posto. Ma al via della Finale, purtroppo, un nuovo contatto ha messo di fatto fine alla sue ambizioni, senza però pregiudicare la soddisfazione dello staff tecnico di Birel e TM che, in vista dell'imminente inizio delle gare CIK-FIA, può contare su un eccellente pacchetto telaio-motore in questa competitiva e strategica categoria.
Più difficile, invece, si è rivelato il weekend dei piloti Birel impegnati nelle classi KF: Bailly e Vigorito hanno mancato la qualificazione alla Finale a causa di qualche incidente di troppo, mentre Russell in Finale ha sofferto di un problema tecnico che l'ha privato della possibilità di lottare per il podio.
La WSK Euro Series tornerà in pista per il conclusivo appuntamento di Genk in Belgio il prossimo 2 giugno.
Nel frattempo, per rivivere le gare di Sarno con tutti gli approfondimenti e le interviste dei protagonisti, l'appuntamento è su RAI Sport 2 Venerdì 26 Aprile alle ore 23.30.