LONATO, TROFEO PRIMAVERA

Tanti piloti, ma che paura.

Alla prima del Trofeo di Primavera disputatasi domenica 1 marzo, durante una manche della 60, Michael Vista è stato trasportato in ospedale in l’elicottero per il trauma causato dall’impatto in rettilineo contro un kart entrato in testa coda. In tarda serata, fortunatamente, i medici hanno ritenuto non preoccupanti le condizioni del bambino.

Testi: Uff. Stampa A. Tantini
Foto: Sportinphoto


Si è così conclusa col patema la prima prova del Trofeo Primavera che ha registrato un altissimo numero di partecipanti, in quasi tutte le categorie, tanto che la KZ2, la Rok e la 60 sono state divise in gruppi per accedere alle fasi finali.
Questa competizione era valida come prima prova del campionato regionale e prima prova area nord-ovest del campionato Rok, svoltasi in contemporanea a quella dell’area Lazio tenutasi a Siena.
Tanti pure i piloti stranieri presenti, richiamati da una condizione di pista ben gommata ereditata dalla Winter Cup dello scorso week end. Ancora scarna, invece, la presenza di piloti nella KF2 e KF3; le due categorie hanno corso così accorpate.
La pioggia caduta in tarda mattinata, tra prefinali e finali, ha contribuito a rendere l’esito delle gare ancora più imprevedibile.

La cronaca sportiva vede  le 10 finali, le ultime verranno disputate sotto la luce artificiale causa l’incidente  del pomeriggio. A scendere in pista per prima è la 125 KZ2 che vede l’alessandrino Massimo Aceto vincere in scioltezza davanti al norvegese Jenes Ostvold che ha regolato nelle fasi finale il finlandese Roope Turunen. Primo dei bresciani Diego De Palma.
La seconda finale della 60 mini ha visto il ritiro dei portacolori della “BabyRace” di Lorandi-Villa causa l’incidente del proprio pilota. Altri drivers hanno dato forfait, ma non tutti sono stati solidali. I commissari hanno tolto la vittoria ad Antony Tripepi per irregolarità nelle gomme, cosi pure il terzo Falco Garrison, e anche ad Alessandro Buran per lo stesso motivo. La  vittoria cosi è andata così al bresciano Roberto Zoanni di Malonno.
Anche nella 60 baby, non sono partiti i portacolori della BabyRace, Leonardo Lorandi e Thomas Apostoli. La vittoria è andata a Dumitru Martin che ha battuto Alberto Gibelli. La 60 mini Rok ha visto in prefinale il miglior tempo di Marco Corberi, figlio d’arte autore di una bella gara; ma in finale un problema meccanico (rottura della catena), gli ha tolto la soddisfazione di una vittoria, appannaggio di Matteo Zanchi.
La KF2 ha corso insieme alla KF3. Vittoria in KF2 per Anders Tuomainen, mentre in KF3 il vincitore Fabio Cavallaro viene tolto dal podio per aver commesso irregolarità in partenza e la vittoria va a Kevin Pomidori. La finale della 100 Italia è monopolizzata da Mattia Costacurta. Nella 125 Italia si fa largo Luciano Meneghini. Dopo essere partito dalle retrovie al secondo giro conquista il comando della corsa per tenerla fino al traguardo. Nella 125 Super Rok, Kris Haase non ha avversari. Nella 125 Junior Rok duello ravvicinato fra il primo Gabriele Volpato e il secondo Gabriele Bensi. Luca Barattino si aggiudica l’ultima vittoria in programma, quella della 125 Rok.
La seconda prova del Trofeo si terrà il 15 marzo sempre nel circuito lombardo.






Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook