In questo numero dedichiamo tutta una sezione al kart amatoriale, grazie anche a Maurizio Blanco, un nostro lettore che si "autopromuove" collaboratore di Vroom e ci invia due spunti molto ben sviluppati. Inoltre, Maurizio Voltini visita e prova la pista di Migliaro, il tempio che ha saputo meglio interpretare, in tempi non sospetti, le esigenze dei domenicali confermando come questo tipo di approccio al karting sia ben vivo non solo come potenzialità, ma anche nei fatti. Abbiamo pensato di arricchire questa sezione con le "Cose da Sapere", qualche consiglio affinché la prima volta non sia anche… l'ultima. E, dulcis in fundo, Come montare e regolare il sedile. E ce n'è ancora… Buona lettura.
EDITORIALE
Lettera aperta al presidente Aci Angelo Sticchi Damiani
Caro presidente,
mi permetto di dedicarle questo spazio perché dopo quanto accaduto a Sarno in occasione della terza prova del Wsk Euro Series – mi riferisco allo spaventoso incidente fra Koslinski e Iglesias – è opportuno, anzi fondamentale, che il numero 1 dell’Aci lanci un monito per ristabilire quelle che sono le priorità dello sport del kart.
Un obbligo istituzionale dovuto in un momento così importante per il karting che ha rischiato con l’incidente di Sarno di subire un danno d’immagine irreparabile.
Parlare di Arnaud Kozlinski e Jeremy Iglesias, che conosco dagli albori della loro esperienza agonistica in kart, è per me un sollievo. Sono sollevato perché sono usciti salvi da quel terribile incidente, anche se Koko ha subìto conseguenze degne di nota: due costole rotte e un polmone intaccato, mentre per Iglesias “solo” la frattura al gomito. Un incidente fortuito come ne possono capitare in una gara di kart. Ma questo accaduto a Sarno, che ha coinvolto due professionisti (miracolati nell’occasione), è di quelli che lasciano il segno. Un incidente che dovrebbe far riflettere. Perché è vero che “ motorsport is dangerous”, ma il kart non è la F1 e le conseguenze non sono (e non devono essere) equiparabili.
Lei presidente conosce le conseguenze di una giovane vita spezzata per un incidente stradale. Un patrimonio, quello delle giovani risorse umane, su cui poggia il futuro di una nazione. E la responsabilità da parte delle istituzioni, che io sappia, è quella di impegnarsi continuamente per arginare il più possibile questa falcidia di vite.
Ecco il kart, ad esempio, è la disciplina motoristica che meglio si presta alla funzione educativa e di formazione per ottenere nell’immediato dei risultati tangibili al fine di salvaguardare quante più vite lungo le strade. La pista dovrebbe essere l’unica struttura dove è concesso al neopatentato di assimilare quelle nozioni che gli permettono di affrontare con una certa preparazione le tante insidie che, ahimé, la strada purtroppo nasconde. E sicuramente lei presidente converrà con me su questa opportunità, perché è la soluzione più fattibile, la più funzionale.
Tornando all’incidente di Sarno anche Lei presidente avrà tirato un sospiro di sollievo. Per questa volta è andata bene e, per quanto è andata bene, ci sarebbe da festeggiare, senza però sottovalutare il messaggio che ne è scaturito, così chiaro e inequivocabile… Faccia tesoro di quanto avvenuto a Sarno e intervenga al più presto con delle direttive che garantiscano la professionalità raggiunta. Perché questo sport insieme a tutti quelli che ci lavorano non può certo dipendere dal fato per sperare che malauguratamente l’irrimediabile non finisca per fare terra bruciata dei tanti bei propositi che anche Lei, presidente, avrà in serbo per questa nostra appassionante, propedeutica per eccellenza, disciplina motoristica.
Colgo l’occasione, visto che ci sono, e perché nutro ancora stima nei suoi confronti, di farle presente altre importanti aspettative, sebbene la neonata Commissione Karting da lei presieduta non abbia raccolto particolari consensi: il nostro centralino è stato tempestato di chiamate per manifestare un certo disappunto a riguardo. E non voglio entrare in merito su questa formazione che dovrà manifestare le proprie capacità di promozione e garanzia nei confronti del movimento karting italiano, perché il tempo ci renderà partecipi di quelle che saranno le future strategie di quanto questa Commissione vaglierà, dopo di che, nel bene e nel male, ne tracceremo i risultati, così come abbiamo sempre fatto in questi 25 anni. Sappia presidente che la nostra speranza, ovviamente, come quella degli appassionati, è che i frutti del lavoro della Commissione si traducano in consensi e partecipazione massiccia alla pratica del karting. Reputo però altrettanto determinante l’incontro che ha organizzato con la delegazione della neonata associazione Piste Italia, occasione che le permetterà di registrare, forse per la prima volta, le problematiche del karting nazionale così come radicate nella realtà e, allo stesso tempo, venire a conoscenza delle eventuali soluzioni che, ne sono certo, le appariranno anche scontate. Avrà così la possibilità di dare, anche in questo caso, un segnale significativo nei confronti del movimento karting nazionale e del suo comparto aziendale, le ricordo il più importante al mondo. L’organo federale che dirige ha l’opportunità di riaccreditarsi agli occhi degli appassionati e degli addetti ai lavori, oppure di alzare ancora più in alto quella barriera già vigente. E proprio per quanto da lei vissuto al vertice dell’automobilismo sportivo, per così tanti anni, che non posso che confidare nella sua capacità di sintesi e spero decida la strategia migliore affinché il movimento italiano venga riconosciuto come merita.
Giuliano Ciucci Giuliani
SOMMARIO ANALITICO 285

COPERTINA

TENERSI IN FORMA: L'ALLENAMENTO MENTALE
Mental Training. Nello sport, come anche nella vita si vince con la testa, lasciando poco al caso. “La differenza tra un campione e un altro, è solo di 20 centimetri. La misura del cervello.”

Mental Training. Nello sport, come anche nella vita si vince con la testa, lasciando poco al caso. “La differenza tra un campione e un altro, è solo di 20 centimetri. La misura del cervello.”

GARA: WSK MASTER SERIES
Colpi... di scena e che vittorie! Il secondo appuntamento, dei quattro previsti per questa stagione del WSK Master Series approdato nel fantastico Circuito Internazionale Napoli sulle pendici del Vesuvio (210 piloti iscritti da oltre 40 Paesi), regala qualche sorpresa, e qualche contatto di troppo, come in KZ2.

Colpi... di scena e che vittorie! Il secondo appuntamento, dei quattro previsti per questa stagione del WSK Master Series approdato nel fantastico Circuito Internazionale Napoli sulle pendici del Vesuvio (210 piloti iscritti da oltre 40 Paesi), regala qualche sorpresa, e qualche contatto di troppo, come in KZ2.

GARA: ROK CUP EST/OVEST
Ercoli e Cinti, e che gara! La sfida tra le due aree Rok Cup non ha deluso le aspettative: tanti piloti e gare formidabili.

Ercoli e Cinti, e che gara! La sfida tra le due aree Rok Cup non ha deluso le aspettative: tanti piloti e gare formidabili.

GARA: EASYKART 2a prova Trofeo Nazionale
Castelletto baricento del Trofeo Easykart. La Serie Nazionale del Trofeo Easykart approda per la seconda prova in Lombardia a Castelletto di Branduzzo, baricentro di molti eventi importanti promossi dalla Birel, tra cui la Finale Internazionale in programma il prossimo ottobre.

Castelletto baricento del Trofeo Easykart. La Serie Nazionale del Trofeo Easykart approda per la seconda prova in Lombardia a Castelletto di Branduzzo, baricentro di molti eventi importanti promossi dalla Birel, tra cui la Finale Internazionale in programma il prossimo ottobre.

GARA: CHAMPIONKART 2a prova
Dall'Est con furore. La seconda prova stagionale della Championkart disputatasi alla Pista Azzurra di Jesolo ha visto la vittoria, in due categorie su otto, di piloti dell’ex Unione Sovietica.

Dall'Est con furore. La seconda prova stagionale della Championkart disputatasi alla Pista Azzurra di Jesolo ha visto la vittoria, in due categorie su otto, di piloti dell’ex Unione Sovietica.

GARA: ROTAX MAX ITALIA
Rotax, a Sarno si fa notare. In occasione del Trofeo Grifone sono stati ricordati Peppe Scocozza e Noviello due grandi personaggi del karting campano. La Rotax Max Italia a Sarno continua a dare segnali di crescita grazie anche all’apporto di Francesco Laudato. Ennio Sessa si aggiudica la Rotax Max

Rotax, a Sarno si fa notare. In occasione del Trofeo Grifone sono stati ricordati Peppe Scocozza e Noviello due grandi personaggi del karting campano. La Rotax Max Italia a Sarno continua a dare segnali di crescita grazie anche all’apporto di Francesco Laudato. Ennio Sessa si aggiudica la Rotax Max

GARA: UNIONE PISTE NAZIONALE – ENDAS. CUP RACE LAZIO
La resurrezione del kart. In una situazione così incerta e politicamente allo sbando per quanto riguarda il Paese Italia, e allo stesso tempo anche per il totale disinteresse dell’organo federale sempre meno garante e poco propositivo nei confronti del movimento amatoriale, la nascita di associazioni affiliate al Coni che si prestano a promuovere e organizzare dei trofei karting è la classica manna dal cielo.

La resurrezione del kart. In una situazione così incerta e politicamente allo sbando per quanto riguarda il Paese Italia, e allo stesso tempo anche per il totale disinteresse dell’organo federale sempre meno garante e poco propositivo nei confronti del movimento amatoriale, la nascita di associazioni affiliate al Coni che si prestano a promuovere e organizzare dei trofei karting è la classica manna dal cielo.

GARA: KARTSPORT CIRCUIT 3a prova
Il Belvedere. Il terzo appuntamento stagionale del Trofeo Kartsport 2013, approda sulla nuova pista di San Martino del Lago e con un bel tempo e temperature in netto rialzo.

Il Belvedere. Il terzo appuntamento stagionale del Trofeo Kartsport 2013, approda sulla nuova pista di San Martino del Lago e con un bel tempo e temperature in netto rialzo.

GARA: CIKA 3a prova
La vetrina del Karting Amatoriale Pugliese. Il Campionato Amatoriale Puglia promuove il karting per tutti
SPECIALE THINK DIFFERENT

IL KART AMATORIALE COME NON LO AVETE MAI VISTO
La vetrina del Karting Amatoriale Pugliese. Il Campionato Amatoriale Puglia promuove il karting per tutti
SPECIALE THINK DIFFERENT

IL KART AMATORIALE COME NON LO AVETE MAI VISTO
Cosa rende un pilota amatoriale diverso da un professionista? Quali sono le differenze tra chi partecipa agli eventi titolati allenandosi costantemente e chi invece scende in pista quando può?


VITA DA AMATORIALI
Kartisti amatoriali e piloti alle prime armi, questo articolo è rivolto proprio a voi.

OASI CON PISCINA
In piena campagna ferrarese si trova una pista che non sa quali siano i problemi che stanno affrontando i kartodromi tradizionali: quella di Migliaro. Siamo andati a visitarla per vedere quali sono le caratteristiche che l’hanno trasformata in un piccolo eden per i kartisti, a partire dall’impianto con piscine annesso

LE COSE “DA SAPERE”
Ci sono tanti accorgimenti, tante operazioni che per gli appassionati del karting di lunga data vengono fatte quasi in automatico, senza pensarci, talmente sono considerate scontate. Ma che non lo sono per i neofiti, per chi si è appena avvicinato a questo fantastico ma insidioso mondo. Vediamo di dare qualche consiglio affinché la prima volta non sia anche... l’ultima

COME MONTARE E REGOLARE IL SEDILE
Con il bel tempo e la nuova stagione di gare, magari ci è arrivato anche un kart nuovo. Una delle operazioni che richiede è il montaggio del sedile: vediamo qual è il modo più corretto di impostare questo “accessorio” indispensabile

COME E' FATTO
Collegamenti del tubo. Perché l’assale posteriore “funzioni” sono necessari alcuni accessori fondamentali: vediamo come sono fatti e come vengono realizzati (e perché) i mozzi e i portacuscinetti
GARE
COPPA CSAI
ZONA 2 – 2a prova - Trofeo LeCont Pista Verde 1a prova
ZONA 2 – 3a prova
ZONA 3 – 2a prova - Regional Challenge Cup e il Tuscany Challenge – Trofeo Regionale Centro Easykart 1a prova
ZONA 4 – 3a prova - XVI Trofeo Grifone
DALLE REGIONI:
Lombardia – 2a e ultima Prova 24° Trofeo Primavera
Sicilia – 3a Prova Campionato Regionale Sicilia
LE ALTRE RUBRICHE
VROOMKIDS - Dedicato ai più piccoli ; VROOMMAMA - Dove osano i grandi; MONDOKART - News e anteprime
CALENDARIO – Gli appuntamenti in pista