CRG CON MAX VERSTAPPEN IN FRIULI PER CONFERMARE LA LEADERSHIP NELLA WSK MASTER SERIES IN KZ2

- Gare
Press Release by:
Lonato del Garda (Brescia). Dopo la terza prova della WSK Euro Series dello scorso 21 aprile a Sarno, la WSK si riaffaccia ancora in Italia per la terza prova della Master Series, al debutto sul tracciato del Circuito Internazionale del Friuli Venezia Giulia, a Precenicco (Udine). Maggior obiettivo della squadra ufficiale CRG è confermare la leadership in KZ2 con il suo giovane talento, l’olandese Max Verstappen, in vetta alla classifica di campionato con 31 punti di vantaggio.


IN KZ2 VERSTAPPEN E’ IL LEADER. In KZ2 Max Verstappen su CRG-Tm è reduce da un inizio di stagione ad altissimo livello, contraddistinto da una serie “fulminante” di successi iniziati proprio nella WSK Master Series con la doppia vittoria di Muro Leccese che gli ha valso il bottino pieno di 85 punti. Nella successiva prova di Sarno Verstappen ha accusato una serie sfortunata di circostanze, ma con altri 16 punti raggranellati nella gara in Campania ha potuto mantenere salda la testa della classifica con 31 punti di vantaggio su De Conto e 36 su Negro.
 
Questa tappa inFriuli si presenta quindi assolutamente importante in vista del rush finale della WSK Master Series che si concluderà il 14 luglio a Castelletto di Branduzzo.
 
In questo appuntamento non sarà presente l’altro velocissimo pilota olandese della CRG Jorrit Pex, sesto in campionato, in quanto impegnato a Wackersdorf nella concomitante seconda prova del Campionato Tedesco dove è leader di classifica dopo la prima prova di Ampfing. In Germania è al via anche Davide Forè, su CRG-Tm con il team polacco DTK, secondo in campionato.
 
IN KF FUMA HORIO. In KF a rappresentare la squadra ufficiale CRG è il giapponese Fuma Horio, un pilota che sta maturando sempre più esperienza nei campionati internazionali dopo averdisputato lo scorso anno solamente qualche gara al di fuori dell’area asiatica. In questa gara Fuma Horio sarà al via con il solito performante telaio CRG ma questa volta con motore Parilla.
 
NELLA 60 MINI TORNA MARTINEZ. La 60 Mini torna in pista dopo la conclusione della WSK Euro Series di Sarno e a raccogliere le maggiori attenzioni sarà ancora una volta il team Gamoto Racing con i telai CRG/Hero della factory italiana e il suo neo campione continentale dell’Euro Series, il giovanissimo spagnolo Eliseo Martinez. In questo appuntamento il team Gamoto si presenta a ranghi completi, oltre a Martinez schiera infatti anche il greco Kostantinos, il malese Muizzuddin Musyaffa Abdul Gafar insieme al suo connazionale Nazim Azman.
 
In campionato Martinez, dopo aver condotto in classifica a inizio campionato, alla vigilia di questa terza prova della WSK Master Series si presenta in seconda posizione a 27 punti dal leader Kush Maini, ma è pronto a riprendersi il comando e inseguire il bis del titolo dell’Euro Series.
 
IN TV. Diretta TV in streaming sul sito www.wsk.it domenica 5 maggio dalle ore 11.00. Su RAI Sport 2 servizio speciale venerdì 10 maggio.
 
 
PROGRAMMA.
Venerdì 3 maggio. Prove libere dalle ore 8.20; Prove ufficiali dalle ore 13.40; Superpole KFJ e KF dalle ore 15.00; Manches dalle ore 16.20.
Sabato 4 maggio. Warm-up dalle ore 8.30; Manches dalle ore 10.40; Finale-1 KZ2 ore 17.30. Domenica 5 maggio. Warm-up dalle ore 8.30; Prefinali Mini ore 11.00 e KFJ dalle ore 11.40; Prefinale KF ore 14.00; Finale Mini ore 14.30; Finale KFJ ore 15.00; Finale KZ2 ore 15.30; Finale KF ore 16.00.   
 
LE CLASSIFICHE DELLA WSK MASTER SERIES.
KZ2:
1. Verstappen punti 101; 2. De Conto 70; 3. Negro 64; 4. Leclerc 57; 5. Hanley 48; 6. Pex 45; 7. Hajek 28; 8. Federer 22; 9. Lammers 21;10. Iglesias 20.
KF: 1. Boccolacci punti 115; 2. Basz 107; 3. Kodric 62; 4. Barnicoat 47; 5. Convers 39; 6. Stroll 35; 7. Snell 24; 8. Russell 21; 9. Guazzaroni 20; 10. Joyner 18.
KFJ: 1. Lorandi punti 133; 2. Norris 79; 3. Sitnikov 73; 4. Thompson 63; 5. Mazepin 60; 6. Pulcini 45; 7. Van Leeuwen 42; 8. Daruvale 36; 9. Betch 30; 10. Shwartzman 29.
60 MINI: 1. Maini punti 100; 2. Martinez 73; 3. Lindh 70; 4. Negro 38; 5. Marseglia 37; 6. Fusco 32; 7. Mizevich e Chinelli 24; 9. Abdul Gafar 21; 10. Pagano 20.
 
Tutti i risultati su www.wskarting.it
 
Ufficio Stampa
CRG SpA

www.kartcrg.com
2 maggio 2013

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook