Come ogni prova iniziale di campionato, anche in questa occasione i piloti sono stati spesso soggetti ad errori di valutazione o ad eccessiva foga, così sono stati numerosi gli incidenti o i contatti che hanno penalizzato chi lottava anche per le prime posizioni, che magari si è ritrovato a dover disputare i ripescaggi.
Violento ma per fortuna senza conseguenze irreparabili l'incidente accaduto in una delle partenze della 125 KZ2: Manetti, dalla seconda fila, è rimasto fermo ed è stato centrato da altri concorrenti partiti alle sue spalle; nove i piloti coinvolti, con Vidrih ultimo nel mucchio quando aveva già innestato la quarta marcia. Vediamo com'è andata nelle fasi eliminatorie delle varie categorie, mentre le prefinali iniziano domenica alle 10.
La 100 Italia (25 piloti) ha visto parecchi ex protagonisti della Senior "rientrati" dai trofei di marca in cui si erano "rifugiati". De Simone primeggia nei tempi ma dopo le manche sono Ferretti e Cinti davanti a tutti. Donadei e Andrea Moretti sono stati penalizzati da un contatto involontario nelle manche, ma saranno fra i protagonisti assieme anche a Fattori.
In KF3 (54 piloti) Ercoli precede Mannozzi nei tempi, ma quest'ultimo esce vincente dalle manche davanti a Beccaria. Fra i sicuri protagonisti anche Vigorito e Ippolito, ma incalzano pure Ingoglia, De Zen, Boffo e Santilli, mentre sono chiamati ad una difficile rimonta Zemin, Speedy, Vullo e Capitanio.
La KF2 (50 piloti) è stata finora dominata da Spenga, sia nei tempi che nelle manche, anche perché il suo più immediato antagonista, Rugin, ha subìto uno stop nelle movimentate manche. Ma La Gala, Marco Moretti e Torri non vogliono stare a recitare il ruolo dei comprimari e nemmeno nelle eliminatorie si sono dimostrati fuori dai giochi.
Abbastanza definita la 125 Italia (47 piloti) con Bartolini, Palazzi, Mazzali e Marrocco davanti a tutti sia nei tempi che nelle manche eliminatorie, con l'inversione solo fra secondo e terzo. Ma anche Giusti e Gagliardini potranno dire la loro nelle fasi finali.
Infine la KZ2 (52 piloti), a parte l'incidente di cui detto, ha visto primeggiare Cane e Valloni dopo che nei tempi aveva però svettato Fuoco. Facilmente fra i protagonisti anche Piccoli, mentre per Manetti si tratterà di verificarne la condizione fisica e la possibilità di rimontare dall'ottava fila.
Sotto qualche immagine della premiazione FIK dei campioni 2008 tenutasi venerdì 13 marzo in un ristorante nei pressi del circuito di Pomposa.