AUBRY TRA I PROTAGONISTI DEL WEEKEND IN KFJ

- Gare
Press Release by:
Il francese ha conquistato il 2° posto nella KFJ, mentre in KZ hanno disputato una gara positiva in vista dell'Euro CIK-FIA, sia De Conto (KZ1), sia Midrla (KZ2)


Genk (2 giugno 2013) - Più di 170 piloti si sono dati appuntamento in Belgio sul circuito di Genk per il 4° e conclusivo atto della WSK Euro Series. Nel weekend che ha assegnato i primi titoli del 2013 "targati" WSK Promotion, il team Birel Motorsport ha svolto un intenso lavoro in vista degli imminenti appuntamenti continentali CIK-FIA: l'Euro KZ, che si svolgerà proprio sulla pista belga il 30 giugno e l'Euro KF, in programma tra 2 settimane ad Alcaniz in Spagna.
Da questo punto di vista i piloti Birel hanno ottenuto ottimi riscontri dalla gara belga, in particolare in KFJ, dove il francese Gabriel Aubry è stato costantemente tra i più veloci per tutto il weekend: protagonista della superpole, vincitore di due manche di qualificazione e secondo nella sua semi-finale; ma la conferma più importante riguardo la competitività del binomio Birel-TM nella KFJ è arrivata in Finale, gara nella quale il francese ha ottenuto un ottimo 2° posto alle spalle di Beckmann, candidandosi come uno dei potenziali protagonisti dei campionati CIK-FIA (Europeo e Mondiale), che si svolgeranno nei prossimi mesi.
La Euro Series della KFJ è stata conquistata dall'inglese Norris, mentre Aubry ha chiuso con il 7° posto e 76 punti conquistati. Anche nella classe KF i piloti Birel si sono confermati molto competitivi, ma in questo caso due episodi sfortunati li hanno eliminati nelle prime fasi della Finale: Russell era sfilato bene nel "trenino" di testa, ma un contatto nel corso del 1° giro l'ha retrocesso oltre il 30° posto, mentre Baily è stato costretto al ritiro quando era in 6ª posizione per un problema tecnico.
Il campionato KF è andato a Boccolacci, mentre la vittoria di "tappa" è stata ottenuta da Nielsen. Per quanto riguarda le classi KZ, Birel Motorsport ha testato alcuni set-up anche in vista dell'Europeo di fine mese, acquisendo molti dati utili, ma anche evidenziando prestazioni di assoluto rilievo.
In KZ1 Paolo De Conto è stato fermato da un contatto con Lennox nella 1ª Finale quando era a ridosso dei primi, mentre ha chiuso la gara di domenica in 5ª posizione a pochi secondi dal podio.
Molto lavoro è stato svolto anche da Toninelli, che ha chiuso la 1ª Finale in 12ª posizione e la 2ª al 10° posto. Le vittorie nelle due Finali sono andate a Verstappen e Forè, con il 1° che ha fatto suo il titolo, mentre De Conto ha chiuso la Euro Series con un positivo 4° posto nella classifica generale. In KZ2, infine, il ceko Midrla si è confermato su ottimi livelli di rendimento conquistando il 7° posto nella 1ª Finale e la 5ª posizione nella gara di domenica, ma soprattutto concludendo il campionato al 3° posto assoluto.
Archiviata la WSK Euro Series, il circus del karting Internazionale ora guarda agli appuntamenti CIK-FIA che entreranno nel "vivo" proprio nel mese di giugno.

Il commento dei piloti Birel

Gabriel Aubry (KFJ):
"Con il team abbiamo svolto un intenso weekend di lavoro per testare in pista le ultime novità ideate per rendere il telaio della KFJ ancora più versatile e competitivo e penso che, le nostre prestazioni, sono state eccezionali e molto incoraggianti da questo punto di vista.
Per tutto il weekend non abbiamo quasi fatto regolazioni rispetto al set-up standard e siamo stati velocissimi in tutte le condizioni di pista; in particolare, siamo riusciti sempre a fare la differenza sugli avversari nei primi giri di gara quando è molto importante prendere subito un vantaggio, mantenendo comunque un rendimento elevato per tutto l'arco della corsa.
Con queste premesse non posso che essere molto ottimista in vista dei campionati CIK-FIA."

Paolo De Conto (KZ1): "E' stata una gara "tiratissima" quella di domenica e scalare posizioni dopo i contatti che mi avevano attardato nelle manche non è stato facile; ma le indicazioni raccolte, sia di telaio che di motore, sono state comunque molto incoraggianti.
Anche sabato potevo chiudere la gara tra i primi, ma nuovamente un contatto ha compromesso la nostra gara.
In ogni caso sappiamo di essere molto competitivi e penso che sapremo dire la nostra in tutti i principali eventi Internazionali dei prossimi mesi."

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook