IL XX TROFEO ANDREA MARGUTTI ENTRA NEL VIVO

Il “XX Trofeo Andrea Margutti” entra nel vivo. Da giovedì 19 marzo, con l’inizio delle prove libere, il grande evento sportivo intitolato al giovanissimo Andrea Margutti, in programma alla “Pista 7 Laghi” di Castelletto di Branduzzo in provincia di Pavia, si porrà al centro dell’attenzione del karting internazionale. Sono ben 185 i piloti iscritti a questa importante manifestazione giunta con crescente successo alla 20. edizione e per l’occasione ”FIA Authorised Series”

Foto A.Rask (akifoto.net)

Sono tre le categorie impegnate, KF2, KF3 e KZ2, con piloti provenienti da 28 paesi e la presenza dei più importanti costruttori e team. Il quorum del numero di iscritti è stato praticamente raggiunto in tutte e tre le classi, compreso la new-entry KZ2, categoria con il cambio, dove l’adesione è stata massiccia con piloti tutti di primissimo piano. Fra questi, va segnalata la presenza dei campioni Alessandro Manetti, alla guida del suo nuovo kart AM, Roberto Toninelli (Ckr), e del francese Manuel Renaudie (Gillard) già in evidenza nell’ultima prova della serie internazionale WSK.

Nella classe dei più giovani, la KF3, fra le ultime iscrizioni si è aggiunta anche quella dello spagnolo Carlos Sainz Junior (figlio del celebre campione del mondo di rally), che si pone fra i maggiori protagonisti della categoria visto i suoi recenti ottimi risultati, fra i quali un secondo posto nel WSK di Sarno. A contrastare Sainz saranno soprattutto il velocissimo olandese Nyck De Vries (Zanardi-Chiesa Corse, nella foto sopra) e l’altrettanto combattivo Daniil Kvyat (Tony Kart), il russo in forza al team Morsicani Racing, entrambi vincitori di categoria di una prova del WSK 2009.

In KF2, riflettori puntati su un altro figlio d’arte, Eduard Cheever, figlio del campione di auto Eddie Cheever, e sull’astro nascente Aaro Vainio, ambedue in gara con Maranello. Fra i piloti di spicco in questa categoria, avremo anche Matteo Viganò (Birel) e il finlandese Simo Puhakka (Pcr). Fra le ultime adesioni importanti, sono da segnalare quelle di Niccolò Schirò (Crg) e dei fratelli Vittorio e Edolo Ghirelli (Tony Kart).

Il programma:
Giovedì 19 marzo        09.00     Prove libere
                                  13.00     Verifiche sportive
Venerdì 20 marzo        09.00     Prove libere ufficiali
                                  15.45     Tempi di qualificazione
Sabato 21 marzo         09.00     Prove di carburazione
                                  10.40     Incontri di gruppo
                                  17.20     Repechage KZ2 (10 giri)
Domenica 22 marzo     09.00     Prove di carburazione
                                  10.40     Semifinali (15 giri)
                                  14.00     Presentazione piloti
                                  15.00     Finali (20 giri)
 

Tutte le informazioni sono reperibili nel sito ufficiale del "Trofeo Andrea Margutti" ww.trofeomargutti.com
Scarica il comunicato stampa




Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook