GARE SPETTACOLARI ALLA 'NOTTURNA' DI CERVIA

- Gare
Press Release by:
Le luci artificiali e il grande equilibrio tecnico hanno reso eccezionale il 6° round del 'tricolore', che ha visto i successi di Rosso (60cc), Pollastri (100cc) e Quaresmini (Master)


Cervia (29 giugno) - Il Trofeo Nazionale Easykart ha fatto tappa a Cervia sulla riviera adriatica per il 6° appuntamento stagionale, che si è disputato Sabato 29 Giugno con il suggestivo e affascinante format della gara in notturna.
Un grande sforzo organizzativo ha consentito ai team e ai piloti di vivere una bellissima e originale esperienza agonistica e al pubblico di assistere a uno spettacolo eccezionale.
Le problematiche logistiche e organizzative sono state affrontate da una 'macchina organizzativa' capace di implementare l'illuminazione del circuito e prevedere standard organizzativi eccellenti, che sono stati la base di gare avvincenti in tutte le categorie; lo spettacolo è stato favorito anche da un tracciato molto 'guidato', dal grande equilibrio tecnico dei kart in gara e dal valore eccezionale dei piloti del Trofeo, oggettivamente un orgoglio del progetto Easykart, soprattutto per quanto riguarda le classi giovanili Easytraining e 60cc.
Le luci artificiali hanno reso la gara ancora più suggestiva sia per il pubblico presente in pista che per la platea televisiva che ha seguito in diretta l'evento su Primocanale Sport.
Oltre 30 bambini hanno animato la EasyTraining, che con il nuovo 'corso' del motore a noleggio fornito dal Promotore prosegue a riscuotere consensi e cresce in modo esponenziale ad ogni appuntamento; anche nella classe 60cc sono state necessarie sia la Finale C che la Finale B per i quasi 60 piloti.
In entrambe le gare si è imposto Francesco Cunsolo, che era precipitato nelle gare di recupero per un problema avuto nelle fasi di qualificazione, ma che ha saputo guadagnare la Finale A in notturna con grande merito.
Nella Finale C alle spalle di Cunsolo avevano chiuso Savucci, Munari, Bodellini, Ricotti e Crescente, mentre nella Finale B la piazza d'onore è stata conquistata da Kacovski, che ha preceduto Novelli, Felici, Gnecchi e Cristoni.
La Finale A della 60cc è stata una delle gare più spettacolari, grazie ad un confronto corretto e serrato per la vittoria che ha visto protagonisti oltre 10 piloti.
Alla fine, dopo 16 giri tiratissimi, l'ha spuntata in 'volata' per soli 133 millesimi Andrea Rosso, da poche settimane portacolori dell'Easykart Driver Program, e alla sua prima vittoria nella 60cc Easykart. Alle sue spalle ha chiuso Cobellini, quindi Maccari ha fatto sua la 3ª posizione davanti a Bertoncello e Concina (autore del giro più veloce). Al 6° posto ha chiuso Michelotto, che era partito dalla pole, ma poi è stato penalizzato di 10' per velocità eccessiva nella procedura di partenza retrocedendo oltre al 10° posto. In 6ª posizione è quindi passato Carenini, mentre Orsini ha concluso 7° davanti a Caglioni, Linty e Brea.
Molto spettacolare è stata anche la gara della 100cc, che ha visto Pollastri battere per soli 142 millesimi Romanucci, mentre il leader di categoria Safar ha conquistato un ottimo 3° posto, dopo che non aveva brillato nelle fasi di qualificazione. Al 4° posto si è classificato Rodriguez, sempre più competitivo, mentre al 5° posto ha chiuso Livraghi. A seguire, Vezzelli ha fatto sua la 6ª posizione davanti a Bernasconi, Brigatti, Bartolini e Malvestiti. Nella 125 Master, come nella 60cc, è stata necessaria la Finale B, che ha visto Azcarate imporsi su Marra e Croci, mentre nella Finale A è balzato alla ribalta Gianmarco Quaresmini, autore di una gara perfetta vinta con autorità  davanti al campione Nazionale in carica Petrucci. Sul 3° gradino del podio è salito un ottimo Navacchia, mentre il leader del Trofeo Iannotta ha chiuso al 4° posto davanti a Spreafico. A seguire, Palluzzi ha ottenuto la 6ª posizione davanti a Collini, Ferri, Berti e Smelov.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook