Nuovo MKI Monaco R1, il kart aerodinamico

- News & Anteprime
Ecco, il Monaco R1, il kart prodotto dalla MKI Racing presentato nella sua ultima versione sulla pista di Lonato con il pilota della GT3 Giacomo Barri.

Normalmente nei kart non si pensa troppo all’aerodinamica, ma questa tendenza è completamente invertita nel caso del Monaco R1, il kart prodotto dalla MKI Racing presentato nella sua ultima versione sulla pista di Lonato con il pilota della GT3 Giacomo Barri. Del resto questo mezzo si posiziona un po’ a metà strada fra il kart tradizionale e l’automobile. Quella di una carrozzeria accuratamente profilata non è però l’unica caratteristica particolare del R1: infatti la struttura portante è realizzata in fibra di carbonio e nel suo profilo inferiore sfrutta i flussi d’aria ai fini di un certo effetto suolo. La carrozzeria scomponibile presenta inoltre uno spoiler anteriore e un alettone posteriore entrambi regolabili, mentre la componentistica meccanica - realizzata dalla CRG, per cui è completamente Made in Italy - porta ad avere passo e carreggiata maggiori della norma, pur mantenendo la regolazione di parametri come camber e caster. Per concludere la descrizione tecnica, il Monaco R1 è equipaggiato con un motore 2T raffreddato a liquido da una cinquantina di cavalli (con frizione centrifuga, avviamento elettrico e cambio a sei rapporti), di impianto frenante con dischi autoventilanti in duralcan e di ruote da 6 pollici, oltre ad essere dotato di serie di acquisizione dati con GPS. Realizzato e personalizzato su richiesta come certe supercar artigianali, richiede tempi più lunghi del consueto, per cui sarà disponibile per prove a partire dal prossimo autunno e verrà commercializzato da marzo 2014 al prezzo di 18.000 euro più Iva. Per ulteriori informazioni: www.mkiracing.it, tel 392-3863311.  



Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook