Starlane Oxydia, la telecamera veloce e precisa

- News & Anteprime
Fra le caratteristiche della “action camera” prodotta da Starlane, abbiamo la definizione fullHD, la costruzione resistente all’acqua e pure la forma aerodinamica.


Già di per sé, la nuova “action camera” presentata da Starlane, chiamata Oxydia, ha molte caratteristiche interessanti. Inoltre i video fullHD di questa piccola telecamera da kart (ma non solo) possono “fondersi” con i dati registrati dalla telemetria sempre della Starlane, in modo da ottenere filmati in cui si mostrano i parametri reali di funzionamento del kart in quell’effettiva posizione in pista mostrata sullo schermo. 
Me vediamo bene quali sono le caratteristiche tecniche e costruttive di Oxydia: come già anticipato, un parametro molto interessante è la definizione del video, catturato da un sensore cmos, che arriva fino a 1920x1080 a 30 fps (frame al secondo) e fino a 1280x720 a 60 fps. La visuale è pari a 140° angolari e il filmato prodotto è in formato mp4, registrato su una scheda microSD di capacità fino a 32 Gb (da prendere a parte). I file possono occupare fino a 12 Mb per ogni secondo di registrazione, nella massima definizione. C’è anche un’interfaccia usb con la quale si può anche ricaricare la batteria interna, della capacità di 1000 mAh per un’autonomia di 2 ore.

Da un punto di vista più “meccanico”, possiamo ricordare un peso di 95 grammi e una costruzione fatta per resistere all’acqua fino alla profondità di 10 metri senza necessità di una scatola supplementare. Sono altresì previsti led sugli interruttori per l’indicazione del funzionamento, come pure la vibrazione. Mentre per quanto riguarda le dimensioni, 100 mm di lunghezza per 30 mm di diametro, si può aggiungere che oltre ad essere abbastanza compatte sono anche “aerodinamiche”, permettendo il montaggio sul kart in modo da influire il meno possibile sulla resistenza all’avanzamento. Infine, può funzionare in un arco di temperature cha va da 10 a 50 gradi centigradi. 
 

Fra le altre doti da segnalare, il fatto che nella confezione siano 

già compresi tutti gli attacchi necessari: il supporto a ventosa per il parabrezza dell’auto, ma anche quello da casco o petto, da polso, per i vari tubi (o manubrio bici/moto), nonché ovviamente quello adesivo e quello avvitabile e orientabile. Insomma, il montaggio dovrebbe essere l’ultimo dei problemi, e soprattutto non comporta costi aggiuntivi rispetto a quello iniziale. Che è pari a 190 euro più Iva e spedizione. Si può ordinare direttamente sul sito del produttore (www.starlane.it) e comprandone due viene scontato il costo del trasporto. Quasi inutile aggiungere, a questo punto, che sono compresi anche i caricabatterie da auto e da rete, oltre ai vari cavi usb e per il collegamento al PC o alla tv (anche hdmi): per questo può fungere pure da webcam. Inoltre può essere dotata di microfono aggiuntivo (pure questo già in dotazione). 
 

Abbiamo “collaudato” la Oxydia in occasione del nostro ultimo test a Castelletto, e va effettivamente detto che il nostro problema maggiore è stato giusto quello di decidere quale fosse il sistema di fissaggio migliore da adottare per l’occasione. 

Come dire: essere imbarazzati per la grande facoltà di scelta in merito. Poi la forma stessa della telecamera permette di “prendere bene la mira” senza troppi problemi, capendo al volo dove è orientata e quindi cosa si vedrà nel filmato finale. Quindi basta accenderla (si sente anche la vibrazione) col pulsante rosso e far partire la registrazione subito prima di entrare in pista col pulsante verde: più semplice di così... 

A posteriori, abbiamo visto che la ripresa è molto ben definita, senza problemi di messa a fuoco, come pure si adatta bene alle diverse direzioni di provenienza della luce solare. Per dare un’idea, prossimamente pubblicheremo (anzi, probabilmente al momento in cui leggerete sarà già stato pubblicato) sul nostro sito internet un video che permetta di poter apprezzare direttamente quello che abbiamo descritto. 

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook