JAN MIDRLA NELLA SHIFTER E BOBBY GAME NELLA DIRECT DRIVE VINCONO I TITOLI 2013

- Gare
Press Release by:


4° INTERNATIONAL TROPHY KART GRAND PRIX, REPORT

Il meeting Internazionale Kart Grand Prix si è chiuso con un bilancio eccezionale, sia sportivo che organizzativo     

La 4ª edizione dell'International Trophy Kart Grand Prix ha visto salire sul gradino più alto del podio il portacolori della Repubblica Ceca Jan Midrla nella classe Shifter e l'Inglese Bobby Game nella Direct Drive.
Nella giornata di domenica la pioggia ha complicato il lavoro dei piloti e dei team, ma non ha certamente pregiudicato lo spettacolo di altissimo livello che i protagonisti in gara hanno offerto.
Nella classe Shifter per Jan Midrla è stato tutt'altro che facile e scontato controllare un mai domo Alessandro Ruggeri, che più volte ha portato il proprio attacco all'avversario fino a due giri dal termine, quando complice la pista umida, è arrivato lungo alla frenata della curva "6" perdendo la seconda posizione a favore di Marco Pagani.
Al 4° posto ha concluso Stefano Collino, che ha preceduto Luca Collini e Manuele Quintarelli, salito sul sesto gradino del podio. La pioggia è stata molto più consistente durante la Finale della Direct Drive, in cui Bobby Game in una gara perfetta ha preceduto il connazionale Danny Keirle, mentre sul 3° gradino del podio è salito l'italiano Riccardo Scotti, artefice di una notevole rimonta dalla 14ª posizione della griglia di partenza. Al 4° posto ha chiuso Christan Fossati, quindi Stocks precedendo Cruttenden e Zhirkov. Un problema tecnico ha costretto al ritiro Sowery, quando era al 2° posto in lotta con Game.
L'edizione 2013 del meeting Internazionale Kart Grand Prix va in archivio con un successo eccezionale dal punto di vista sportivo e organizzativo. Il valore dei piloti e dei team in gara ha contribuito, mentre sul fronte della comunicazione la lunga diretta televisiva sul canale 518 di SKY e sul web, oltre alla presenza di più di 50 professionisti della comunicazione accreditati tra giornalisti e fotografi, hanno garantito una visibilità mondiale alle gare.
Nonostante la pioggia caduta domenica, non è mai mancata per tutti e tre i giorni di gara una grande affluenza di pubblico sai nel paddock che sulle tribune, dai quali era possibile seguire le gare grazie anche a un maxischermo posto sul rettilineo principale.
Tra i momenti di festa e più coreografici, infine, si ricordano la Driver Parade domenica mattina e il "Pole Position Party" al termine delle prove cronometrate animato dalla musica e dagli aperitivi Red Bull e Beretta, durante il quale sono stati assegnati i Trofei agli italiani Ruggeri (Shifter) e Giliberti (Direct Drive).

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook