Come migliorare le prestazioni

- Consigli al Kartista
Su Vroom di Marzo la scheda di cui avvalersi per prendere i tempi e i riferimenti per i vari intertempi

In prossimità della prima prova del Trofeo Primavera a Lonato Nicola Brancher illustra a tutti quelli che si posizionano a bordo pista cronometro alla mano i riferimenti indispensabili per confrontare con precisione le prestazioni giro dopo giro. 
 
Per ogni pista è fondamentale segnare sulla scheda il punto in cui ci si posiziona a prendere i tempi e i riferimenti per i vari intertempi, in caso contrario la prossima volta che tornerete con difficoltà rammenterete precisamente i punti che avevate utilizzato e sarà più arduo fare confronti tra le vostre stesse prestazioni. 
E’ consigliabile a questo punto presentarsi in pista con un paio di schede sulle quali prendere nota sia delle questioni pratiche che delle impressioni. 
E’ sicuramente un impegno ma non tarderete a rendervi conto dell’utilità di un sistema di questo tipo (non sarà un caso che il mitico Alessandro Piccini e il suo meccanico abbiamo messo a punto un programma sulla carburazione basandosi su anni di prove e annotazioni di cui Vroom ha parlato diffusamente in passato) 
 
Se ne volete sapene di più, e procurarvi il fac simile della scheda, acquistate Vroom di Marzo in edicola oppure nella versione in digitale www.vroom.it
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook