Stavolta la competizione si è svolta sul “Circuito Internazionale Aprilia” ad Aprilia in provincia di Latina. Come al solito, UPN ha potuto godere di un vivaio di pilotini che si sono presentati numerosissimi nelle classi 50cc Comer e 60cc Mini e Super Mini. Non sono mancati poi i veterani del kart a marce e i kart monomarcia, sia con i ragazzi, sia con gli appassionati un po' cresciuti al volante (La Banda del Carrelletto).
I piccoli campioncini della 50cc Comer hanno dato il via alla manifestazione. Francesco Castagnina ruba la pole position ad Abbate Alessio Mario per soli 78 millesimi, ma quest'ultimo non scatta bene in Gara 1, non riuscendo a mettersi in lotta per la vittoria, che ottiene invece il poleman dopo un bel duello con Vasetti, cognome che UPN conosce benissimo.
In gara 2 invece la sorpresa è Manuel Scognamiglio che riesce a ottenere una splendida e meritata vittoria. Lo seguono Castagnina e Vasetti nell'ordine.
A conti fatti, Castagnigna trionfa su tutti, davanti a Scognamiglio e Vasetti.
La qualifica della 60cc Mini è come ben sappiamo, una lotta al centesimo. Con il suo Tecno Kart, Federico Felici ottiene la pole, affiancato da Federico Rossi.
Ad imporsi in Gara 2 sarà il ritrovato Matteo Cerbo, che dopo una battaglia ardua con Felici, trionfa, smentendo benissimo chi rimproverava il suo calo di prestazioni.
Per la felicità dei Campani, anche Scognamiglio è autore di un ottima prova, in partcolare in Gara 2 riesce a portare il suo kart sotto la bandiera a scacchi prima di tutti, ma la sua vittoria sarà vanificata da un falsa partenza che lo penalizzerà, portandolo alla retrocessione in 3a posizione.
Il podio finale vede sul gradino più alto Felici, 2° Cerbo, 3° Leonardi.
Nella 60cc Super Mini si assiste al dominio assoluto di Pierluigi Domenicone, che stravince davanti ad Albanese e Ricci, due grandi rivelazioni di quest'anno.
Sempre più interessante si dimostra la 100cc Easy: il poleman di giornata è il campano Simone Bocchino, ma entrambe le finali sono appannaggio di Dennis Stracqualursi, che conquista così il gradino più alto del podio di fine giornata, davanti a Bocchino e Sperati nell'ordine.
Tiratissime le qualifiche della 125cc X30. Alessandro Barbato ottiene la prima piazza per soli 83 millesimi, affinacato da Simone Di Dato. In 3a Piazza il poleman della 125cc TAG Under è Federico Marasci, mentre nella S.Over è Sozzi ad ottenere la pole.
In Gara 1 la prima fila scatta bene e Barbato comincia subito a martellare giri veloci, mentre dietro Di Dato deve difendersi dagli attacchi di Sarra.
Barbato vince così indisturbato. Nella Tag Under vince Marasci, dopo aver sopravanzato Sarra a metà gara. Nella S. Over a vincere è il buon Francesco Zarola vecchia conoscenza di UPN.
Gara 2 è dominio assoluto di Barbato, mentre Di Dato deve piegarsi anche a Marasci. Molto appassionante è la gara dei S.Over, che vede il trionfo di Gilberto Martini, davanti a Zarola e tutta la “Banda del Carrelletto”.
Ecco i podi delle categorie:
X30: 1° Barbato; 2° Di Dato
TAG Under: 1° Marasci; 2° Sarra
TAG Over: 1° Zarola; 2° Martini; 3° Sozzi.
Per ultime, scendono in pista le categorie con cambio di velocità. Staccando il tempo di 52.593, Giuseppe Di Martino (TOP) ottiene la Pole Position, mentre dietro di lui si schierano Carazzi (Over), D'Apollonio (F.C.) e il resto dei partecipanti. Carazzi riesce a vincere Gara 1 davanti ad inseguitori come D'Apollonio e Roscioli. Di Martino, incorre in una sanzione disciplinare.
Gara 2, “Manetta” docet: Di Martino va via sin dall'inizio. Carazzi deve accontentarsi delle briciole. Buona la prestazione di Adrenalina Blu, giunto 3° (1° di categoria). I vincitori di Giornata sono Di Martino (TOP); Carazzi (Over); D'Apollonio (F.C.); Albanese (AMA).
Si è conclusa un'altra giornata di gare, ma soprattuto un'altra giornata di sano Sport, targata UPN.
La Cup Race Lazio è appena iniziata, ma gia si stanno delinenado delle rivalità e delle sfide che sicuramente caratterizzeranno tutta la stagione, che si prospetta estremamente interessante, anche per le nuove tappe (da definire su altri Circuiti Internazionali) o i gia visitati circuiti di tutto rispetto, come “la Mola”, “Kartodromo Valle del Liri” o “Il Sagittario” di Latina.
I motori sono stati scaldati, ora UPN è pronta e ingranare la marcia!
Un particolare ringraziamento a tutti i Team, Piloti, Meccanici, Genitori, Nonni, ed in particolare a Maurizio Baldassarra che hanno reso possibile tutto ciò.
Il 23 Marzo si ricomincia anche in Campania con la 1^Tappa della Cup Race Ca.M. Che si svolgerà presso la “Pista Italia” a Castel Volturno in provincia di Caserta,vi aspettiamo come sempre numerosissimi.