SPETTACOLARI QUALIFICAZIONI A LONATO PER IL 25.TROFEO ANDREA MARGUTTI

- Gare
Press Release by:
Nella foto: Lorenzo Camplese in KZ2 (Cunaphoto.it).


In KZ2 Luca Corberi velocissimo, ma Marco Zanchetta (Maranello-TM) conquista la leadership, in KF il migliore è Alessio Lorandi (Tony Kart), in KF Junior Max Fewtrell (FA), nella 60 Mini Leonardo Marseglia (Lenzokart).
                                                                 
Una giornata intensa quella vissuta al South Garda Karting di Lonato per le fasi di qualificazione del 25.mo Trofeo Andrea Margutti, con 200 piloti in pista e ben 18 manches eliminatorie disputate dopo le prove ufficiali di sabato mattina. Eccezionali le gare, favorite anche dal bel tempo, che hanno indicato i protagonisti di questa manifestazione giunta alla 25ma edizione in ricordo del giovane Andrea Margutti scomparso nel 1989 e che domani dovrà eleggere i suoi vincitori di categoria.
 
Nella categoriamaggiore, la KZ2, ha destato sensazione la competitività di Luca Corberi (Kosmic-Vortex-Vega), pilota di casa e al suo primo anno nella classe con il cambio. Corberi, dopo essersi rivelato il più veloce nelle prove ufficiali, si è aggiudicato 3 vittorie di manche, ma una penalizzazione di 10 secondi perpartenza anticipata lo ha retrocesso in quinta posizione nel ranking della giornata. In prima posizione si è quindi classificato Marzo Zanchetta (Maranello-TM), su Andrea Dalè (CRG-TM), il croato Kristian Habulin (TB Kart-Modena), vincitore della scorsa edizione, e Simone Brenna (TB Kart-Modena).  
 
In KF si è fatto valere un altro bresciano, Alessio Lorandi (Tony Kart-TM-Vega), assoluto protagonista con due vittorie, mentre il russo Egor Stupenkov (Energy-TM) ha potuto conquistare una manche ma poi è stato escluso per un diverbio con un avversario in parco chiuso. Secondo e terzo si sono piazzati i due tedeschi Kevin Matzner (FA-TM) e Manuel Valier(Mach1-TM). Il primo degli altri italiani è Andrea Moretti (Exprit-TM), settimo.  
 
In KF Junior i migliore si è rivelato l’inglese Maximilian Fewtrell (FA-Vortex-Vega), con tre vittorie di manche e autore della pole position in prova. Ottima anche la prestazione del venezuelano Maurizio Baiz (Exprit-Vortex), di Lorenzo Travisanutto (PCR-TM), del russo Alexander Vartanyan (Tony Kart-Vortex) e dell’americano Logan Sargeant (FA-Vortex) che sono andati ad occupare le prime 5 posizioni. Bene anche Giuliano Alesi (Tony Kart-TM), figlio dell’ex campione della Ferrari F1 Jean Alesi, settimo assoluto alle spalle del tedesco Lirim Zendell (Tony Kart-Vortex). Ottavo si è classificato l’inglese Daniel Ticktum (Zanardi-Parilla).
 
Nella 60 Mini Leonardo Marseglia (Lenzokart-LKE) si è aggiudicato due manche e ha guadagnato la prima posizione per la fase finale. Molto veloce si è rivelato anche il malese Muizzuddin Bin Abdul Gafar (CRG/Hero-LKE) vittorioso in una manche e secondo nelle prove di qualificazione alle spalle del poleman Marzio Moretti (Tony Kart-LKE).
       
LIVE Timing sul sito www.trofeomargutti.com.
 
La manifestazione sarà trasmessa in TV nella rubrica GO-KARTv il 6 aprile, sulla TV Nazionale ODEON TV (canale 177 del digitale terrestre) alle ore 21:30, oltre al live streaming sul web all'indirizzo: www.odeontv.net. Nella settimana successiva una puntata sarà inserita all'interno di un'altra TV nazionale ed oltre 80 emittenti del digitale terrestre in tutta Italia. La puntata sarà inoltre visibile su internet all'indirizzo http://www.go-kartv.com Tutte le finali con telecronaca su Youtube www.youtube.com/user/Ricky8241?ob=0&feature=results_main
 
Il programma.
Domenica 30 marzo dalle ore 10.40 gare di repechage; ore 12.30 cerimonia presentazione piloti finalisti, ore 13.30 Prefinali (20 giri), ore 14.50 Finali (25 giri per KF e KZ2, 20 giri per KF Junior), Premiazione.
 
Parma, 29 marzo 2014
Ufficio Stampa

Parma Karting

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook