Con questo numero Vroom conferma la sua attenzione nei risvolti promozionali di questa disciplina motoristica tra le più prolifiche nel panorama racing delle 4 ruote a livello nazionale. Il kart è terreno di conquista un po' per tutti i promoter dei campionati auto, e non solo a ruote scoperte. Sebastien Buemi campione europeo ICAJ nel 2002, conferma nell'intervista che il kart rimane la scuola che meglio risponde alla funzione propedeutica all'automobilismo. Per i nostri sempre numerosi lettori dedichiamo gli speciali di Nicola Brancher come "il ruolo delle corse" per un'azienda come la Tony Kart. O la nuova rubrica sulle regolazioni di base dei telai. E poi ancora una scheda delle velocità del kart rilevate nelle piste internazionali. E dulcis in fundo l'ennesima puntata del Manuale dell'amatore con i consigli di come mettere a punto il motore con i valori di tolleranza pistone/cilindro; squish min. e anticipo accensione consigliati dalla ™ e Modena Engines. Ma non è finita. Su questo numero troverete altri consigli per l'acquisto di guanti e scarpe di nuova omologa oltre alla preziosa e imprendibile rubrica Fitness. Buona lettura
SOMMARIO ANALITICO 296

COPERTINA

IERI, OGGI, DOMANI
Sébastien Buemi. Uno che la sa lunga. Anche se ha solo venticinque anni, Sébastien Buemi ha già una storia da raccontare. A dieci anni esatti dal suo esordio in monoposto (era il 2004 quando muoveva i suoi primi passi in Formula BMW) il pilota svizzero ha fatto quel salto mentale che permette di non essere accecati della sola Formula Uno, guardando all’intero panorama mondiale dello sport motoristico.

SPECIALE: CHARLES LECLERC E LE PRIME PROVE CON LA MONOPOSTO
Il passaggio fondamentale. Per quasi tutti i kartisti, e non soltanto quelli più giovani, il sogno è quello di arrivare un giorno a correre in macchina. Usando il kart proprio come base per fare esperienza e lanciarsi nel mondo delle quattro ruote “grandi”. Vediamo come Charles Leclerc, vicecampione del mondo con la 125 a marce, ha vissuto questo salto

GARA: 19a WINTER CUP
10 e lode a De Conto. Paolo De Conto mette tutti in fila nella prima importante gara della stagione. Le nuove coperture Bridgestone, più dure della scorsa stagione, hanno però condizionato lo spettacolo. Alessio Lorandi e Enaam Ahmed, si aggiudicano rispettivamente la KF2 e KF3 sui 208 piloti presenti, con gare sempre avvincenti.

GARA: TROFEO PRIMAVERA
Splendente... primavera a Lonato! Boom di iscritti alla prima gara nazionale al South Garda Karting. Con la prima prova del Trofeo di Primavera disputatasi nel weekend del 8-9 Marzo, dopo il rinvio del fine settimana precedente, è arrivata anche la primavera: giornate con tanto sole, tanta adrenalina e ben 220 iscritti suddivisi nelle 12 categorie. Un vero e proprio esodo di piloti considerando la mancanza delle categorie Rok. Si è assistito a gare combattute ricche di duelli, qualche contatto di troppo, ma nel complesso una sana giornata di karting.
.jpg)
GARA: ROK CUP CENTRO
Nessuna Spendee Review per i Rokker. Siamo già alla seconda prova del campionato Rok Cup Area Centro e i Rokker ci sono tutti, nessuno ha voluto rivedere la spesa. In un calendario ben pianificato ogni gara è importante e fondamentale per il campionato di Area e Nazionale.
.jpg)
GARA: EASYKART
E’ tempo di Easy. Si riparte. La Easykart e il KGP riaccendono i motori, e lo fanno sull’impegnativa pista di Siena. Circa i 150 piloti presenti suddivisi nelle 3 classi Easy e 2 della KGP, ma la classe che ha veramente sbancato è stata la Easy Training con 31 piccoli kartisti, per loro un format propedeutico e non agonistico.
.jpg)
GARA: KARTSPORT CIRCUIT
Tanti alla prima. Inizia in una fredda mattinata di marzo la nuova avventura del campionato Kartsport Circuit. Le previsioni parlano di una giornata serena, ma intanto sabato è piovuto e per il warm-up tutti i piloti optano per le rain.
.jpg)
GARA: UPN
UPN chiama, Aprilia risponde. L'organizzazione Unione Piste Nazionale raccoglie un importante riscontro anche ad Aprilia, dove solo 1 mese fa aveva contato alla prima del regionale Csai uno sparuto gruppo di piloti. Grazie a Sergio Di Dato anche il circuito laziale torna così a ospitare gare di un certo interesse agonistico.

SPECIALE ABBIGLIAMENTO
Il kart in pugno ...ma anche sotto i piedi! Perché governare al meglio il proprio mezzo è fondamentale, e lo si fa tramite le nostre estremità, che vanno anche adeguatamente protette. Vediamo dunque cosa offre il settore dei guanti e delle scarpe da karting, per comandare al meglio volante e pedali, e magari con un pizzico di colore e personalità

PRIMO PIANO: L'IMPORTANZA DEL RACING TEAM PER UNA FACTORY COME LA TONY KART
Il ruolo delle corse. Il kart è soprattutto racing, ma alle volte il compito della squadra corse di un costruttore viene dato troppo per scontato. Vediamo un po’ di analizzare meglio questo aspetto fondamentale e cosa comporta il “dovere” di vincere

FOCUS: LA VELOCITA' DEL KART
Sarno, domenica pomeriggio, la finale è appena iniziata, il serpentone dei KZ sfila via dalla linea di partenza e salendo con le marce si butta a capofitto sul rettilineo, i kart continuano a prendere velocità metro dopo metro, i piloti incassano la testa tra le braccia mentre una mano invisibile sembra li spinga oltre i limiti offerti dal motore, la testa di chi osserva da lontano che ruota veloce per non perdere di vista quelle frecce sull’asfalto e giù, verso la staccata a riprendere fiato e tornare sulla terra … adrenalina pura, che spettacolo!

GARAGE: SERVIZI TARATURA BASE DEI TELAI
Sulle orme degli ufficiali … set up Tony Racer EVK in collaborazione con Cristiano Testa (Testa Racing Team)

THINK DIFFERENT: IL MANUALE DELL'AMATORE
Il motore per gli amatori. Prestazioni, questione di fondamentali
.jpg)
THINK DIFFERENT: FITNESS
Muscolatura addominale. Nell´ultimo numero abbiamo presentato il dorso dal punto di vista della muscolatura addominale, tuttavia soltanto l´interazione tra la parte anteriore e la posteriore della muscolatura del dorso determina la necessaria stabilità e mobilità.
GARE DALLE REGIONI
Toscana - Campionato Regionale Aci-CSAI Toscana Umbria
Cavina, debutto vincente
Triveneto - Campionato Regionale Aci-CSAI Triveneto
Esordienti in Triveneto
Sicilia - Campionato Regionale CSAI Piste
Il circuito dell'Etna riapre al kart
Campania - Campionato Regionale Campania Aci-CSAI
Il Grifone promosso a pieni voti
LE ALTRE RUBRICHE
GALLERY - Kart, no limits
VROOMKIDS - Dedicato ai più piccoli
VROOMMAMA - Dove osano i grandi
VROOMBOX - Eventi e curiosità
MONDOKART - News e anteprime
CALENDARIO – Gli appuntamenti in pista