Secondo test per le nuove motorizzazioni 2016

- News & Anteprime
Oggi 1 Aprile 2014 si è svolta la seconda giornata di test organizzata dalla Cik-Fia per la sperimentazione delle nuove motorizzazioni che dovrebbero entrare in auge nella stagione 2016. Testo e foto D. Pastanella


Dopo lo shakedown dello scorso settembre IAME, VORTEX, TM e HHC sulla pista South Garda karting di Lonato, hanno proseguito il lavoro di sviluppo delle nuove motorizzazioni senza cambio di velocità con l'obiettivo di semplificare e quindi offrire un approccio meno problematico e più accattivante agli appassionati più giovani.
Fondamentalmente si tratta di un motore KF al quale viene tolta la frizione centrifuga, motorino di avviamento e batteria, innestando una valvola di decompressione sulla testa tale da permettere l'avviamento del kart a spinta, ma senza dover sollevare le ruote posteriori come nei “vecchi e blasonati” 100cc.
 
Alcune case costruttrici hanno sperimentato i motori dotati ancora di controalbero e pompa dell'acqua integrata mentre altri come la HHC, ha prodotto un nuovo motore ricavato dal pieno senza contralbero e con la pompa dell'acqua esterna ricercando la massima semplicità di assemblaggio e utilizzo. Al vaglio anche il regime massimo del limitatore che verrà impiegato, sperimentando regimi da 15.000 a 16.500 giri.
L'obiettivo che si pone la Cik/Fia è di effettuare tre test durante il 2014 per poi dare le direttive entro la fine dell'anno e permettere così ai costruttori di sviluppare le motorizzazioni per tutto il 2015 e iniziare il 2016 con le motorizzazioni definitive.
 
L'articolo completo del test, considerazioni e riscontri verrà pubblicato sul prossimo numero di Vroom International... restate sintonizzati
 
Nella foto: Primo piano nuovo motore HHC, da notare la valvola di decompressione sulla testa (in azzurro)

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook