153 i piloti scesi in pista per la 4° prova del Trofeo Kartsport Circuit Maxxis Cup in una giornata dal clima primaverile e una pista in perfette condizioni.
testo e foto di Ennio Brigatti
Sul selettivo tracciato biellese si è assistito a una serie di avvincenti gare con un qualificato parco piloti e finali dall’esito per nulla scontato.
Sul selettivo tracciato biellese si è assistito a una serie di avvincenti gare con un qualificato parco piloti e finali dall’esito per nulla scontato.
Nella 125 con cambio vittoria per Marinelli, ma molte polemiche per qualche contatto che ha tolto di classifica Buran, Morando e Cavalieri, oltre a Capraro, quest'ultimo fantastico protagonista nella rimonta in finale dall’ultima fila al quarto posto, poi penalizzato per partenza anticipata.
Nella Super TAG si è imposto Gianassi in una finale combattuta con i primi 6 piloti a stretto contatto. Nella Junior finale perfetta per Giorla che ha concluso davanti a Fantinati, primo nella TAG.
Combattuta anche la gara della 100 Presa Diretta con Vecchio determinatissimo a portarsi a casa la vittoria, ma sulla sua strada un esperto della pista biellese come Castrovilli ha avuto la meglio producendo un passo gara molto veloce e costante. Nella numerosa pattuglia della 60 gara perfetta di Sommaruga che tallona Garisto fino al penultimo giro per poi sorprenderlo e andare a vincere la gara; Zanetti sul traguardo acciuffa invece la prima posizione nella Easykart. Nella Stock ancora una vittoria per Lupifieri davanti a Davide Rocca, mentre Leo Megna vince la Mini Baby. Completano il panorama delle competizioni la Baby con le affermazioni di Ferrari e Renda e la Superkart con Proserpio.
Divertente e spettacolare come al solito la 200 4T con Regazzo che si impone in Gara 1 e Delfanti che sebbene ultimo al via sorprende tutti vincendo Gara 2. Per somma di punti la vittoria finale va a D’Antinone davanti a Longo e Biffi.