Il Campionato Europeo CIK-FIA KF e KFJ lancia in testa alle classifiche Ilott e Ahmed

- News & Anteprime
Press Release by:
La prima tappa del Campionato Europeo di karting CIK-FIA KF e KF Junior ha lasciato la prima impronta in classifica. A Muro Leccese (LE), concluse domenica sera le Finali, si sono tirate le prime somme, dopo l’assegnazione dei punteggi in base alla graduatoria intermedia delle manche di qualifica del sabato e alla classifica della Finale di domenica pomeriggio.


Lo scorso fine settimana, al Circuito Internazionale La Conca, i risultati delle Finali hanno mostrato molte differenze rispetto alle prestazioni espresse nelle manche: tipica caratteristica del karting, che stavolta ha avuto l’effetto di livellare i valori nella classifica di campionato. Diventa così prematuro qualunque pronostico, prima della seconda tappa fissata a Zuera, in Spagna, nel weekend del 1. giugno. Per analizzare le potenzialità di piloti e mezzi, in questa fase di avvio di stagione, sarà utile assistere alla differita che Rai Sport 2 trasmetterà mercoledì 14, con inizio alle 18:05.

Ilott e Norris accendono la sfida in KF
La scena della KF ha alternato a Muro Leccese due dominatori. L’inglese Lando Norris (FA Kart-Vortex) ha prevalso nelle manche, davanti al connazionale Callum Ilott (Zanardi-Parilla-Dunlop). Le parti si sono invertite domenica, quando Ilott ha risposto non concedendo chance a nessuno per vincere la Finale. Ilott e Norris sono ora nell’ordine ai primi due posti della classifica, rispettivamente a 34 e 26 punti. Terzo è il finlandese Niko Kari (Tony Kart-Vortex-Dunlop), lontano dai migliori per un ritiro in una manche e poi risorto fino al secondo posto ottenuto in Finale, che gli ha fruttato 20 punti in classifica. A un solo punto segue lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-TM-Dunlop), costantemente tra i primi per tutta la manifestazione, seguito a quota 18 dal napoletano compagno di team Felice Tiene, autore di una rimonta inarrestabile in Finale. Sesto, a 16 punti, è Nicklas Nielsen (Kosmic-Vortex-Dunlop), posizione che sta stretta al danese, il quale in Finale ha avuto il podio a portata di mano, prima di perdere terreno negli ultimi giri. Il polacco Karol Basz (Tony Kart-Vortex-Dunlop) è settimo con 11 punti, seguito dall’olandese Martijn van Leeuwen (Zanardi-Parilla-Dunlop) a quota 10. Con 8 punti il francese Gabriel Aubry (Tony Kart-Vortex-Dunlop) è al 9. posto, davanti all’inglese Tom Joyner (Zanardi-Parilla-Dunlop) e al bresciano Alessio Lorandi (Tony Kart-TM-Dunlop), decimi a pari merito con 6 punti.

Ahmed e Defrancesco gli sfidanti della KFJ
Anche in KF Junior, dalle manche alla Finale è cambiato il ritmo del leader. Inizialmente l’americano Devlin Defrancesco (Tony Kart-Vortex-Vega) ha diretto le operazioni nella fase di qualifica, ma ha poi rischiato di perdere il passo, dopo uno start della Prefinale che lo ha visto molto arretrato. In questa fase è emerso l’inglese Enaam Ahmed (FA Kart-Vortex-Vega), che ha vinto nettamente la Finale, proiettandosi in testa alla classifica con 31 punti. Defrancesco in Finale ha recuperato, guadagnando con il terzo posto sul podio di Muro Leccese la seconda posizione in classifica, a 26 punti. Lo segue il suo connazionale Logan Sargeant (FA Kart-Vortex-Vega), che sale a quota 20 punti grazie al brillante secondo posto ottenuto in gara. Segue a 18 punti, il tedesco Mick Junior (Tony Kart-Vortex-Vega), quarto dopo aver perso molte posizioni in Finale. Alle sue spalle in Campionato è il russo Alexander Vartanyan (Tony Kart-Vortex-Vega), quinto a 17 punti grazie alla bella prestazione espressa in Finale.

Al sesto posto sono a pari merito con 11 punti il bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-TM-Vega) e l’inglese Max Fewtrell (FA Kart-Vortex-Vega), altri due piloti da tenere d’occhio nel prosieguo del Campionato. Ugualmente interessanti si sono mostrati il venezuelano Sebastian Fernandez (Exprit-Vortex-Vega) e il tedesco David Beckmann (Tony Kart-Vortex-Vega), all’ottavo posto con 8 punti ciascuno. Lo stesso apprezzamento è da fare allo spagnolo Eliseo Martinez (CRG-TM-Vega) e all’inglese Martin Ross (Tony Kart-TM-Vega), che chiudono la top ten della KFJ entrambi a 7 punti.
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook