A Genk triplice podio CRG. Dalé su Crg/Maxter "Re" in KZ2

- Gare
Press Release by:
Andrea Dalè, pilota privato su CRG-Maxter, a Genk domina il weekend belga vincendo anche la Finale dopo la pole position e la vittoria in tutte e 4 le manches. Anche Federer sul podio della KZ2. In KF Felice Tiene fermato da un incidente. In KZ podio per Jordon Lennox-Lamb, terzo davanti a Jorrit Pex.


 

Per i colori CRG il weekend del Belgio sul Circuito di Genk si è concluso con un triplice podio targato CRG-Maxter, grazie al dominio di Andrea Dalè e il terzo posto di Fabian Federer in KZ2, oltre al terzo posto di Jordon Lennox-Lamb in KZ conquistato davanti a Jorrit Pex. Sfortunatissimo Felice Tiene in KF incappato in un incidente quando era all’attacco dei primi in una Finale che lo avrebbe visto senz’altro protagonista.
 
SUCCESSO PIENO PER DALE’ IN KZ2, FEDERER TERZO 
Successo pieno in KZ2 per Andrea Dalè, pilota privato da sempre fedele a CRG fin dal tempo dei suoi trascorsi di pilota ufficiale per la casa italiana. Il pilota bresciano, su CRG-Maxter, a Genk ha conquistato tutto il conquistabile, a partire dalla pole position in prova, 4 vittorie nelle 4 manches di qualificazione, quindi vittoria in Prefinale e vittoria netta anche in Finale, sempre con giro più veloce. Niente altro da dire se non... “chapeau!” Davvero inarrivabile per chiunque, Dalè è stato il “re” del weekend belga. A lui il primo dei tre appuntamenti del Campionato Europeo CIK-FIA KZ2.Da notare che Andrea Dalè è stato il più veloce di tutto il weekend anche nel confronto con la categoria maggiore KZ, sia in prova con il tempo di 52”801, record assoluto dell’evento, sia in Finale con 53”017.In KZ2 ottimo anche Fabian Federer, anche questi su CRG con motorizzazione Maxter curata direttamente dalla casa, terzo in Finale dopo una strepitosa rimonta dalla 10ma posizione per essersi piazzato quinto nella Prefinale-2.Sfortunato il pilota del Costa Rica Daniel Formal, incappato in un incidente in partenza in Prefinale e quindi non rientrato fra i finalisti. In KZ2 ottima anche la prestazione del pilota di CRG Holland Finn Kooijman, su CRG-TM, quarto in Finale dopo aver occupato anche la seconda posizione. Bene anche il tedesco Maik Siebecke, su CRG-Modena, decimo in Finale. In grande crescita anche il giovanissimo Stan Pex, fratello minore di Jorrit Pex, che su CRG-TM ha concluso buon 19mo.
 
KZ2 FINALE: 1. Dalè (CRG/Maxter/B'stone); 2. Andreas (Tony Kart/Vortex/B'stone); 3. Federer (CRG/Maxter/B'stone); 4. Kooijman (CRG/TM/B'stone); 5. Juodvirsis (Energy/Maxter/B'stone); 6. Lundberg (Alpha/Parilla/B'stone); 7. Johansson (Righetti/Parilla/B'stone); 8. Brenna (TB Kart/Modena Engines/B'stone); 9. Davies (DR/TM/B'stone); 10. Siebecke (CRG/Modena Engines/B'stone).
 
IN KF TIENE FERMATO DA UN INCIDENTE 
In KF questa volta è mancato l’affondo di Felice Tiene, dopo essere partito dall’ottava posizione in Finale a seguito del risultato della Prefinale al termine dal una bella rimonta dalla 19ma posizione per un incidente in una manche. Il pilota italiano, che da questa gara usufruiva della motorizzazione di KVS per la sua rincorsa al titolo europeo, in Finale dopo il via si è subito trovato settimo e pronto ad attaccare le posizioni di testa, ma un incidente lo ha bloccato già all’inizio del secondo giro. Ha concluso al 25mo posto. Un vero peccato, perché Tiene sarebbe stato in grado di lottare per la vittoria e certamente puntare agevolmente al titolo nell’ultima prova in programma in Inghilterra a fine agosto.Sempre in KF una bella prestazione l’ha messa in atto il pilota spagnolo della CRG Pedro Hiltbrand, in recupero dalla gara di repechage dove era riuscito a qualificarsi per la Finale recuperando dalla 20ma alla 3° posizione! Nella gara conclusiva è riuscito a piazzarsi all’11mo posto. Di un buon recupero è stato autore anche Dionisios Marcu, con il 15mo posto finale dalla 26ma posizione di partenza.
 
KF FINALE: 1. Nielsen (Kosmic/Vortex/Dunlop); 2. Callum (Zanardi/Parilla/Dunlop); 3. Joyner (Zanardi/Parilla/Dunlop); 4. Lorandi A. (Tony Kart/Parilla/Dunlop); 5. Van Leeuwen (Zanardi/Parilla/Dunlop); 6. Darras (ART GP/TM/ Dunlop); 7. Aubry (Tony Kart/Vortex/Dunlop); 8. Daruvala (FA Kart/Vortex/Dunlop); 9. Mazepin (Tony Kart/Vortex/Dunlop); 10. Norris (FA Kart/Vortex/Dunlop)... 11. Hiltbrand (CRG/Parilal/Dunlop)... 15. Marcu (CRG/Parilal/Dunlop)... 25. Tiene (CRG/Parilal/Dunlop). 
 
IN KZ LENNOX SUL PODIO 
Eccellente la prestazione di Jordon Lennox-Lamb in KZ. Il pilota inglese, su CRG con motorizzazione Maxter della casa, in Finale è riuscito a conquistare un bel podio recuperando dall’ottava posizione iniziale e a concludere con il terzo posto un buon weekend per i colori CRG.In Finale Lennox ha preceduto Jorrit Pex su CRG-TM, quarto, con ambedue i piloti sempre fra i maggiori protagonisti della massima categoria con il cambio. Davide Forè su CRG-TM del team DTK si è dovuto invece accontentare della 16ma posizione (+10”), mentre Yannick De Brabander anche questi su CRG-TM non ha potuto mettere a frutto la sua buona settima posizione di partenza ed ha perso posizioni fino a quando a un giro dal termine non è stato costretto al ritiro. La Finale è stata vinta da Ardigò, rimasto sempre in testa, davanti a Rick Dreezen, mentre il terzo posto è andato appunto a Jordon Lennox-Lamb.
 
1. Ardigò (Tony Kart/Vortex/B'stone); 2. Dreezen (Zanardi/Parilla/B'stone); 3. Lennox-Lamb (CRG/Maxter/B'stone); 4. Pex (CRG/TM/B'stone); 5. Hanley (ART GP/TM/B'stone); 6. Torsellini (ART GP/TM/B'stone); 7. Abbasse (Sodi/TM/B'stone); 8. Lammers (FK/Parilla/B'stone); 9. Camponeschi (Tony Kart/Vortex/B'stone); 10. Aceto (Righetti/Parilla/B'stone)... 16. Forè (CRG/TM/B'stone); 21. De Brabander (CRG/TM/B'stone).
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI 

13.07.2014 CIK-FIA EURO KZ-KZ2 (Rd.2) Wackersdorf (D)

20.07.2014 ROTAX EURO CHALLENGE (Rd.3) Zuera (E)

27.07.2014 CIK-FIA EURO KZ-KZ2 (Rd.3) Kristianstad (S)

31.08.2014 CIK-FIA EURO KF-KFJ (Rd.4) PF International (GB)

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook