Grande attesa per la seconda prova del Campionato Europeo KZ e KZ2 in programma nel weekend del 13 luglio in Germania a Wackersdorf. CRG si presenta con grandi potenzialità in tutte e due le categorie.
Dopo la prova di Genk, Lennox è terzo in KZ, mentre Dalè comanda in KZ2 a punteggio pieno.
Il Campionato Europeo CIK-FIA di KZ e KZ2 entra nel vivo. Dopo la prova d’apertura in Belgio, a Genk, ora le due più spettacolari categorie del karting si preparano a scendere in campo in Germania, sul variegato circuito di Wackersdorf, teatro di tante belle battaglie in questi ultimi anni.
La tappa di Wackersdorf del weekend del 13 luglio è la seconda delle tre prove del Campionato Europeo, mentre la conclusione è prevista in Svezia a fine mese di luglio sull’impianto di Kristianstad. La classifica finale di campionato sarà determinata sulla base dei migliori due punteggi acquisiti sul risultato delle manches di qualificazione delle tre prove di campionato e sulla base dei migliori due punteggi acquisiti nel totale delle tre Finali. Insomma, con il doppio scarto di manche e una finale, la gara di Wackersdorf per la classifica di campionato si presenta determinante.
LA SQUADRA UFFICIALE CRG IN KZ
In KZ la squadra ufficiale CRG si presenta con Jordon Lennox-Lamb, particolarmente competitivo e con all’attivo già un ottimo terzo posto conquistato nella prima gara di Genk, e con Felice Tiene, al debutto quest’anno nell’Europeo KZ e ammesso a Wackersdorf come “Wild Card” in quanto il pilota italiano già partecipa ad un Campionati Europeo, quello della categoria KF. Sia Lennox che Tiene saranno al via con il motore Maxter, con l’ultima evoluzione che sta offrendo grandi prestazioni.
In Germania la CRG sarà rappresentata anche dal belga Yannick De Brabander (CRG-TM) e dall’olandese Jorrit Pex (CRG-TM), quest’ultimo in gara con CRG-Holland e sicuramente candidato a inserirsi fra i maggiori protagonisti di Wackersdorf dove già vinse il titolo europeo nel 2012.
Con il team DTK correrà anche Davide Forè (CRG-TM), già in primo piano nella gara di Wackersdorf della scorsa settimana per il Campionato Tedesco, dove Forè è risultato velocissimo e vincitore della prima delle due finali. Nella seconda finale purtroppo il pilota italiano è stato costretto alla resa per un tamponamento subito alla prima curva, ma la sua prova è stata decisamente proficua in vista proprio della gara dell’Europeo di questo fine settimana.
IN KZ2 ANDREA DALE’ PRONTO ALL’EXPLOIT
In KZ2, dopo la prima prova di Genk, leader assoluto si presenta Andrea Dalè, dominatore nella gara d’apertura su CRG-Maxter, assolutamente inavvicinabile per tutti. L’obiettivo per Dalè è ripetere la bella prestazione di Genk e magari già mettere al sicuro il titolo. Chissà se il pilota italiano potrà riuscire in questa impresa, di certo comunque Dalè a Genk ha già dato una bella dimostrazione di superiorità, con tempi sul giro addirittura migliori della KZ!
In KZ2 con la squadra ufficiale CRG sarà al via anche Fabian Federer, anche questi su CRG-Maxter e anche lui autore di una bella prestazione nella scorsa prova in Belgio dove meritatamente è giunto a podio. L’obiettivo anche per Federer a Wackersdorf è conquistare un bel risultato e risalire la classifica di campionato dove ora occupa la quinta posizione. In gara per CRG anche lo spagnolo Pedro Hiltbrand, anche questi su CRG-Maxter.
La classifica del campionato Europeo KZ: 1. Ardigò punti 33; 2. Dreezen 29; 3. Lennox-Lamb 22; 4. Pex 18; 5. Hanley 15; 6. Abbasse 12; 7. Torsellini 10; 8. Kozlinski 10; 9. Lammers 8; 10. Aceto e Thonon 7.
La classifica del Campionato Europeo KZ2: 1. Dalè punti 35; 2. Hansen 27; 3. Lundberg 18; 4. Juodvirsis 17; 5. Federer 16; 6. Kooijman 14; 7. Brenna 10; 8. Johansson 9; 9. Midrla 9; 10. Davies 7.
Tutti i risultati e Live Streaming su www.cikfia.com e www.cikfiachampionship.com