A Salbris il pilota della CRG termina secondo in Finale nella quarta e ultima prova del Rotax Euro Challenge e conclude al secondo posto in Campionato in DD2. Molto competitivo anche Luka Kamali, bene anche Alessandro Bizzotto.
C’è mancato veramente poco, ma questa volta la sfortuna per una serie di contatti in Prefinale non ha permesso a Jordon Lennox-Lamb di giocarsi fino in fondo il titolo del Rotax Euro Challenge in DD2. In Francia a Salbris per la quarta prova il pilota della CRG ha comunque lottato come un leone, e alla fine si è confermato protagonista della serie europea con un ottimo secondo posto in campionato.
Anche a Salbris la squadra ufficiale CRG si è rivelata fra i team più competitivi del Challenge Europeo Rotax, specialmente in DD2 con Jordon Lennox-Lamb, in lizza per il titolo fino all’ultimo momento, ma anche con il giovane tedesco Luka Kamali, sempre fra i migliori, e Alessandro Bizzotto.
In DD2 per i piloti CRG il weekend sul circuito francese Sologne Karting era iniziato abbastanza bene, con Lennox (#665) e Kamali (#617) autori rispettivamente del quarto e quinto miglior tempo in prova, mentre Bizzotto (#675) aveva staccato il 19mo tempo. Bene anche le manches, con ancora Lennox in grande evidenza con una vittoria e il terzo posto assoluto, e la sesta posizione per Kamali.
LENNOX TRADITO DALLA PREFINALE
Per la conquista del titolo, con lo scarto obbligatorio sia in una Prefinale che in una Finale, a Salbris a Lennox sarebbe stato necessario disputare una buona Prefinale per scartare quella della gara d’apertura a Genk dove era stato coinvolto in un incidente. Invece purtroppo in Francia nella Prefinale una serie di contatti (e poi anche una penalizzazione di 10 secondi) hanno tolto a Lennox ogni possibilità, anche perché il suo avversario diretto, il canadese Ben Cooper, in Prefinale era andato a conquistare una preziosa seconda posizione.
La Finale è vissuta su una entusiasmante rimonta di Lennox, conclusa con uno spettacolare secondo posto sul traguardo alle spalle di Backman e davanti a Cooper, ma ormai il titolo era già assicurato nelle mani del pilota canadese. In Campionato Lennox si è confermato al secondo posto, con un distacco di soli 5 punti da Cooper. Un vero peccato per Lennox, perché al pilota della CRG sarebbe bastata una manciata di punti in più in Prefinale (sufficiente il 7. posto) per vincere il titolo.
In Finale anche Luka Kamali ha concluso con una rimonta fino alla 14ma posizione dal 30mo posto per un incidente in Prefinale, mentre Alessandro Bizzotto in Finale si è piazzato 18mo. In campionato Bizzotto ha concluso al 25mo posto, Kamali al 26mo, con due gare in meno (Castelletto e Zuera).
Nella Rotax Senior Lukasz Bartoszuk (#307) in Finale purtroppo è stato costretto al ritiro. Bartoszuk ha concluso il campionato in 16ma posizione, i suoi migliori risultati sono stati nella prima prova di Genk (13mo) e nella terza di Zuera (12mo).
Il prossimo grande appuntamento Rotax è fissato per il 29 novembre in Spagna a Valencia per il Grand Finals 2014, preceduto il 26 ottobre a Zuera dal Rotax International Open.
DD2. Classifica Finale a Salbris: 1. Backman; 2. Lennox-Lamb (CRG); 3. Cooper; 4. Kalesis; 5. Abbasse; 6. Eerden (CRG); 7. Ludi; 8. Baptista; 9. Coursault; 10. Berteaux; 11. Collings (CRG); 12. Schoell; 13. Adams; 14. Kamali (CRG); 15. Vuillaume... 18. Bizzotto (CRG).
DD2. Classifica di campionato: 1. Cooper punti 249 (tot. 330); 2. Lennox 244 (tot. 305); 3. Backman 241 (tot. 315); 4. Babington 229 (tot. 285); 5. Kalesis 222 (tot. 268); 6. Abbasse 219 (tot. 271); 7. Eerden 216 (to. 279); 8. Christiansen 212 (tot. 268); 9. Ludi 210 (tot. 240); 10. Vuillaume 209 (tot. 261).
Tutti i risultati www.rotaxmaxeurochallenge.com
Ufficio Stampa
CRG SpA
9 settembre 2014