A Siena assegnati i titoli della Rok Cup Italia

- Gare
A Siena Leonardo Marseglia, Domenico Cicognini, Danilo Albanese, Riccardo Cinti e Gianmarco Ercoli conquistano la Rok Cup Italia 2014

La tappa finale della Rok Cup Italia disputatasi a Siena in un weekend tipicamente estivo si conferma la manifestazione che meglio accentra la migliore espressione del vivaio karting nazionale. Circa 160 piloti partecipanti suddivisi tra le 5 categorie ben rappresentate con la Mini Rok promossa classe regina con oltre 60 iscritti. 

 

A prevalere nelle Mini Rok è stato Marseglia, che se l'è dovuta vedere nelle primissime fasi di gara con Musto e Bogdanov… Il pugliese liberatosi poi del duo ha gestito la gara fino a tagliare vittorioso il traguardo. Fusco (primo dei trasparenti) ha preceduto “Skeed” e un magnifico Cecchi.
Albanese nella Rok ha schiantato la resistenza del sempre temibile Cutrupi, e Calafato ha chiuso al terzo posto dopo una convincente rimonta.
Nella Super Rok Cinti non ha avuto rivali. Soltanto Bartoletti ha tenuto il ritmo del leader, ma una penalizzazione di tre secondi gli ha pregiudicato il secondo posto, retrocedendo quarto alle spalle di Vantini e Caponi.
Nella Shifter Ercoli ha sofferto soltanto metà del primo giro, è bastato poco al romano per liberarsi di Ferretti, autore di un bel guizzo alla luce verde. Infilato l’avversario il campione Super Rok in carica è volato verso la conquista del secondo titolo tricolore Rok. Squaranti e Bensi, due giovani formatisi nella Rok, hanno concluso nell'ordine, accompagnando Ercoli sul podio.
Cicognini ha dominato la finalissima della Rok Junior e nulla hanno potuto i due bravi laziali Cristian Comanducci e Di Cori. 

risultati

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook