A Lonato sono 179 i piloti presenti al 43. Trofeo delle Industrie in programma dal 7 al 9 novembre, con tanti protagonisti internazionali nelle 4 categorie dell’evento organizzato da Parma Karting.
Definite le file degli iscritti al 43. Trofeo delle Industrie, con 179 piloti nelle 4 categorie KZ2, KF, KF Junior e 60 Mini, con molti protagonisti internazionali al via per la manifestazione organizzata come sempre da Parma Karting e in programma al South Garda karting di Lonato.
La 43. edizione del Trofeo delle Industrie presenta quindi un positivo incremento di iscritti, con piloti provenienti da ben 29 paesi. Oltre l’Italia sono rappresentati i paesi dell’Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Croazia, Danimarca, Inghilterra, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Giappone, Malesia, Olanda, Norvegia, Polonia, Romania, Russia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Stati Uniti e Venezuela.
Alla manifestazione hanno aderito 44 piloti nella 60 Mini, 54 in KF Junior, 27 in KF e 54 in KZ2. Fra i paesi stranieri, è la Russia con 22 iscritti il paese maggiormente rappresentato, mentre il team con il maggior numero di piloti è quello di Baby Race.
KZ2. In KZ2 spicca la presenza di Davide Forè, su CRG-Tm, cinque volte campione del mondo e vincitore anche dell’ultima edizione del Trofeo delle Industrie, che dovrà vedersela con altri prim’attori come Marco Zanchetta (Maranello-Tm), Luca Tilloca (Intrepid-Tm), il finlandese Henri Kokko (CRG-Parilla), il tedesco Maik Siebecke (CRG-Modena), e altri piloti in grado di emergere come Enrico Bernardotto (Maranello-Tm), Massimo Dante (Maranello-Tm), lo spagnolo Miquel Molina (CRG-Modena), Lorenzo Lapina (Intrepid-Modena), il venezuelano Sidney Gomez (CRG-Maxter), Giacomo Pollini (CKR-Tm), il belga Martijn Van Leeuwen (Zanardi-Parilla) al debutto in KZ2 dopo il quinto posto nel Campionato del Mondo KF e il nono posto nel Campionato Europeo, Alberto Cavalieri (GP-Modena), e altri ancora fra i quali anche lo slovacco Martin Konopka (CRG-Tm).
Venerdì 7 novembre: dalle ore 8 alle ore 16.40 Prove Libere; ore 12.30 Verifiche Sportive.
Sabato 8 novembre: ore 8.15 Prove Libere; ore 9.45 Tempi di qualificazione; ore 12.20 Manches di qualificazione.
Domenica 9 novembre: ore 8.30 Warm-up; ore 11.00 Repechage; ore 11.50 Prefinale KF; ore 13 Prefinale 60 Mini; ore 13.25 Prefinale KFJ; ore 13.50 Prefinale KZ2; ore 14.15 Finale KF; ore 14.45 Finale 60 Mini; ore 15.00 Finale KFJ; ore 15,25 Finale KZ2; ore 17.00 Premiazione.
Ufficio Stampa
Parma Karting