Oggi parliamo dei Freni

- Officina
Un consiglio utile anche ai più incalliti piloti, quelli che bruciano decine di litri di benzina a week end e che pensano che le pastiglie dei freni siano l’unica cosa ad usurarsi rapidamente in un impianto frenante.

Oltre ai “gommini”, che segnalano palesemente il loro stato di incipiente cedimento lasciando trafilare dell’olio, ci sono altri due componenti vitali della pompa che sono sottoposti ad un lavoro particolarmente gravoso e quindi soggetti ad usura: la leva che aziona il pompante e il suo perno. 
Se l’ovalizzazione del foro della leva può non preoccupare eccessivamente, lo stesso non si può dire dell’usura del perno che ne causa una riduzione, a volte molto sensibile, della sezione resistente. Tale riduzione può portare alla sua rottura e quindi il “dritto” è assicurato, sia che abbiate una sola pompa (100, T.A.G o KF) sia che ne abbiate due (KZ).
Per evitare o quantomeno ridurre l’usura di tali componenti è sufficiente una minima quantità di grasso per catene (l’ideale sarebbe del grasso al bisolfuro di molibdeno, ma quello per catene può andare benissimo lo stesso), da applicare periodicamente alzando la cuffia protettiva della pompa.
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook