In una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, la CIK-FIA fa marcia indietro e congela l'utilizzo del nuovo sistema di fissaggio del paraurti anteriore, cha ha suscitato molte perplessità, con effetto immediato.
Nella nota si legge che la misura è ora allo studio con ulteriori test che ne possano certificare la sicurezza. Infatti, gli incidenti recentemente verificatisi ad Adria che hanno coinvolto alcuni piloti della 60 Mini hanno sicuramente influito pesantemente nella decisione della CIK-FIA di fare un passo un dietro, e ripensare interamente il progetto. Nonostante non vengano specificate quali alternative siano allo studio, il sistema sganciabile viene rimpiazzato da quello originario che fissa il paraurti (anche quello di recente omologa) alla barra. Solo l'utilizzo di quest'ultimo verrà consetito con effetto immediato.
Di seguito, la nota ufficiale della CIK-FIA
"As of now and until further notice, the homologated front fairing mounting kit as defined in Article 31 of the CIK-FIA Specific Prescriptions must therefore no longer be used. Front fairings must be fixed non-removably pending the outcome of the tests and the validation of a new kit. Only the front bumper support – the central part of the homologated front fairing mounting kit, which secures the bumper bars – is now usable. Front fairings homologated for the 2015-2020 period must be used with a fixed mounting.
For further information, please refer to the CIK-FIA Bulletin No 40.