In questo numero i sondaggi per conoscere il vostro prezioso punto di vista riguardo la nuova motorizzazione KF 2016 e sulla necessità di differenziare la KZ dalla KZ2
Vroom 309 - Maggio 2015
DISPONIBILE ANCHE IN DIGITALE NELL'EDICOLA ITUNES E SU POCKETMAGS
.jpg)
Editoriale
UN NUMERO SPECIALE DEDICATO A JOE E A TUTTI VOI
Un anno fa venne a mancare Joe Romano, una persona che ha lasciato il segno in questo ambiente grazie alla sua preparazione tecnica.
Per me Joe è stata una parabola importante, che poggiava prima di tutto su un saldo rapporto di amicizia. Insieme abbiamo condiviso molti progetti e iniziative e anche Vroom ne ha beneficiato. Quello che ci accomunava era la passione per il mondo dei motori, entrambi vivevamo questa esperienza come una missione da compiere. Una responsabilità che noi di Vroom non vogliamo scrollarci di dosso, perché fa parte del nostro credo. E anche nel rispetto di Joe, e per quello in cui credeva, continueremo a pubblicare una rivista che trasmetta dei propositi costruttivi, affinché anche il kart trovi la sua più ampia collocazione tra gli appassionati.
Su questo numero troverete la prima parte un articolo tecnico di un suo allievo, Simone Suardi, fresco di laurea in ingegneria meccanica, che serve a ricordare il preparatore italo-americano rispolverando il suo “pallino”: la fluidodinamica.
Proprio perché reputiamo questo numero una pubblicazione speciale crediamo sia opportuno coinvolgere voi lettori su cosa ne pensate della nuova motorizzazione KF 2016, sulla quale la Cik sta investendo per cercare di risolvere la promozione del monomarcia, come pure conoscere il vostro parere sulla necessità, visto anche i pochi iscritti alla prima prova del campionato europeo disputatasi a Sarno, di differenziare la KZ dalla KZ2 riposizionandole al ruolo che a loro compete. E cioè riportare la KZ2 anello fondamentale di una filiera che trasporti i migliori dei vivai nazionali sul palcoscenico internazionale, creando così anche il giusto ricambio della KZ, il top del karting mondiale per qualità e prestazioni.
Noi un’idea ce la siamo fatta e a pag. 10 troverete il nostro punto di vista e quello di un lettore. Ma è indispensabile conoscere il vostro parere. Quindi abbiamo creato 2 sondaggi, uno per la KF e un altro per la classe col cambio.
Confidiamo nella vostra partecipazione, potete anche rispondere direttamente all’indirizzo mail: sondaggi@vroom.it, oppure tramite la form che troverete su www.vroomkart.it. L’importante è che partecipiate per dare le vostre indicazioni, sarà poi nostro compito trasmetterlo alle federazioni.
Prima di salutarvi vi consiglio di non perdere il primo piano sul Corsaro Pro della Starlane, strumento di acquisizione dati e Gps senza cavi progettato soprattutto per chi svolge attività kartistica amatoriale. E ancora: Nicola Cogato ci confida quali sono le principali differenze nel modo di guidare con il 2T, in pista, e col 4T indoor.
Continua l’apprezzata rassegna dei kart leggendari realizzata dall’australiano Glenn Davidson: questo mese troverete l’indimenticabile Tecno SS22 con il quale Jenson Button vinse nel 1997 l’europeo della FSA. Dulcis in fundo, ecco lo speciale sulla Vortex che celebra i 20 anni di attività insieme ad un palmares a dir poco invidiabile.
Colgo l’occasione per ringraziare Maurizio Voltini, Nicola Brancher e Simone Suardi per l’impegno profuso affi nché venisse pubblicato questo numero speciale.
Buona lettura... e mi raccomando, dite la vostra tramite i sondaggi: altrimenti poi non ci possiamo lamentare se autorità sportiva e addetti ai lavori danno al karting un indirizzo che non è quello voluto dagli appassionati praticanti.
Giuliano Ciucci Giuliani
Sommario
PRIMO PIANO

16 FOCUS: KZ vs KZ2
GARE

26 EUROPEO KZ - KZ2
Sarno (SA) 19 aprile - 1a Prova


32 TROFEO MARGUTTI
Lonato (BS) 29 marzo
TROFEI NAZIONALI / REGIONALI
.jpg)
38 ROK CUP
Nizza Monferrato / Siena


42 KARTSPORT CIRCUIT
Viverone / Borgo Ticino


48 UPN, CUP RACE
Latina / Magliano dei Marsi
54 DALLE REGIONI:
Lombardia, Piemonte,Trentino, Emilia Romagna,Toscana, Campania, Puglia,Sicilia.
TEST IN PISTA

64 CORSARO PRO/Starlane
Il nuovo sistema di acquisizione dati senza cavi


74 PISTA vs INDOOR
Differenze di guida 2T vs 4T
SPECIALE

78 20 ANNI DI VORTEX
Una storia ricca di vittorie e innovazione
TECNICA

86 IN RICORDO DI JOE ROMANO
La Fluidodinamica secondo i suoi insegnamenti
KART LEGGENDARI

92 Tecno SS22
Campione Europeo FSA 1997
RUBRICHE
6 EDITORIALE Un numero speciale!
18 VROOMAMA Dove osano i grandi
20 VROOMKIDS Spazio ai più piccoli
22 MONDOKART News & Anteprime
96 CALENDARIO