Vroom di giugno è in edicola!

- News & Anteprime
In questo numero: Il parere dei kartisti sui nuovi KF e su come differenziare la KZ dalla KZ2. Come leggere le gomme. L'impianto di raffreddamento, come porre rimedio agli errori più frequenti e alle situazioni estreme, specie ora che arriva il caldo.


Vroom 310 - Giugno 2015


DISPONIBILE ANCHE IN DIGITALE NELL'EDICOLA ITUNES E SU POCKETMAGS 


Editoriale

Nel metodo e nel merito

Paolo Bau non è certo uno sprovveduto: è un promoter con gli attributi che lavora nel mondo del kart da tempi immemorabili. È di quelli che ancora ci mette la faccia e anche le mani, quando serve. Non si è mai tirato indietro davanti alle difficoltà, alla crisi che attanaglia questo Paese da troppo tempo, prodigandosi a favore dei kartisti della domenica. Ha ideato in tempi non sospetti un format risultato poi vincente: l’ennesima scommessa vinta. È stato bravo e inconsapevolmente anche lungimirante. Aveva intuito che il kart antecedente il KF non poteva perdere il suo appeal. Tanto lustro non poteva essere annullato con un colpo di spugna. Un mezzo spartano certo, ma è il kart che ha ottenuto i massimi riconoscimenti e il maggior consenso tra la massa. Paolo Bau è andato avanti per la sua strada adottando piccoli ma importanti accorgimenti di semplificazione, a livello regolamentare, promuovendo con il Kartsport Circuit una politica di abbattimento dei costi che ha finito per non disperdere i kartisti del nord di cui la maggior parte poco avvezzi al monomarca. Il dato è eclatante, e specialmente di questi tempi, ma quanto registrato in questa prima parte di stagione dal Kartsport Circuit dopo appena 7 gare è da prendere in considerazione, con la necessaria cautela, ma anche con una punta di orgoglio. Stiamo parlando di 857 partecipanti, di media 122 a gara. E non a Lonato o a Castelletto, bensì in kartodromi che poco hanno da spartire con gli impianti d’elite. Alla fine dei conti però sono gli unici a registrare tale partecipazione e con una certa cadenza. E pensare che in queste manifestazioni non partecipa la Rok Cup, e cioè il trofeo di marca più apprezzato in Italia e che garantisce la copertura finanziaria alle piste che hanno la fortuna di inserirla nel calendario.
Che dire? Va bene così! Non credete? Questo risultato è frutto delle ampie vedute del promoter come Paolo Bau, brianzolo doc, che step by step continua a prendersi delle soddisfazioni e a darne. 
La crisi sicuramente ha influito sulla falcidia di praticanti ogni domenica, ma se si fosse usato il buon senso, ne avremmo guadagnato tutti... e nella misura del 50%. Paolo Bau insegna.
Se certe realtà nazionali ci distraggono piacevolmente dal manifesto dolce far niente dell’ASN, è altresì imbarazzante come in pochi anni il palcoscenico delle gare Cik Fia abbia registrato un calo di partecipanti così significativo. 
Dopo quanto visto a Sarno in occasione dell’europeo KZ, anche in Portogallo alla “prima” della KF e KFJ dove sono approdati 110 piloti la situazione non ha destato entusiasmo. Per quanto ci riguarda direttamente – e non poteva essere altrimenti dato che tale manifestazioni sono lo specchio di quanto accade a livello nazionale – nella Junior a rappresentare l’Italia c’era solo Filippo Lazzaroni. Ma la realtà europea evidenzia una certa coerenza, perché anche gli altri non stavano poi tanto meglio: gli squadroni delle diverse nazionali europee non ci sono più. 
La promozione internazionale, quella in cui dovrebbe impegnarsi la Cik Fia, non è credibile nel momento in cui la vetrina, e cioè i campionati europei e mondiali, riflettono palesemente una così scarna partecipazione. 
È logico che si giungesse a questo punto? Sì! E benediciamo nostra signora Rotax che con il suo format ha salvato il movimento e l’immagine racing della nostra beneamata disciplina motoristica. Amen.
Ora, bacchetta magica permettendo, ce la farà sua eminenza Van de Grint, vice presidente della Cik-Fia, a rimediare a questa preoccupante situazione? Quello che ha fatto e proposto presenta luci e ombre. Ma non è ancora giunto il momento di pronunciare una sentenza. Anzi, al contrario, bisogna propendere all’ottimismo per quanto possibile e credere che ce la possa ancora fare. Speriamo. 
Diciamo che anche i motori 2016 così concepiti potrebbero dare una scossa, incoraggiare il mercato creando di nuovo interesse, ma bisogna poi adempiere nel metodo e nel merito affinché tale soluzione risponda alle aspettative nazionali e internazionali. Solo così potrà attecchire una volta per tutte l’agognato risanamento, coadiuvato dall’importante rete di vendita del comparto industriale, fondamentale per trascinare in questa avventura la nuova generazione di kartisti sparsa nel mondo. 
In attesa che si faccia qualcosa e che qualcosa accada, mi fa piacere comunicarvi un dato significativo: Vroom in quest’ultimo periodo ha incrementato le vendite del 10% in rapporto a quanto registrato lo scorso anno. Colgo l’occasione per ringraziare i kartisti e gli appassionati per il loro contributo a sostenere il giornale. Un segnale importante che ci sprona a fare del nostro meglio affinché ogni mese possiate trovare Vroom nella vostra edicola di fiducia.
Buona lettura e arrivederci in edicola.
Giuliano Ciucci Giuliani

Sommario


PRIMO PIANO

22 ROTAX EVA, IL KIT DEL FUTURO


26 I NOSTRI SONDAGGI



64 LARIO MOTORSPORT



68 A TU PER TU CON ANZIO LANDI
 

GARE


30 EUROPEO KF – KFJ 
Portimao (P) 10 maggio - 1a prova

 
TROFEI NAZIONALI / REGIONALI

36 ROK CUP 
Castelletto/Cecina/Battipaglia


42 KARTSPORT CIRCUIT
Castrezzato/Borgo Ticino


48 UPN, CUP RACE
Latina/Aprilia/Ramacca
 
54 DALLE REGIONI:
Friuli V.G., Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia.
 

PER SAPERNE DI PIù



72 Leggere le gomme

 

GARAGE



78 L’impianto di raffreddamento

84 Gli attrezzi del mestiere  
           

TECNICA



86 LA FLUIDODINAMICA
In ricordo di Joe Romano IIp.    


              
92 KART LEGGENDARI
Tony Kart Esprit 1996 
 

RUBRICHE

7 EDITORIALE Nel metodo e nel merito
12 GALLERY
16 VROOMKIDS Spazio ai più piccoli
18 VROOMAMA Dove osano i grandi
20 MONDOKART News & Anteprime
96 CALENDARIO

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook