Weekend ricco di soddisfazioni per i colori DR grazie al team New Force e Christopher Zani nel campionato italiano Rok Cup tenutosi sul bellissimo circuito Adria Karting Raceway il 5-6 settembre.
Un fine settimana che ha visto quasi 240 piloti al via, e una griglia molto folta anche nella Shifter Rok.
Dopo una buona qualifica con il 5° tempo assoluto, ed una prima manche chiusa al 7° posto facendo segnare il tempo veloce (48”969), Christopher Zani trova qualche difficoltà nella seconda - chiusa all’ 11esimo posto – disputatasi sotto una forte pioggia.
Tornato il sereno in tempo per la prefinale di domenica, Zani sfodera una grande rimonta dalla 10° piazza. Dopo una partenza fulminante, al primo giro è già 5°, al secondo è 3°, e a metà gara conquista la 2° posizione che terrà fino alla bandiera a scacchi.
Per la finale, la vittoria sembra quasi una formalità. Zani si porta al comando già al secondo passaggio dopo una partenza cauta, il suo passo è impressionante essendo l’unico che riesce ad andare sotto i 49” e il tricolore è suo, con un margine di oltre 5” sul secondo.
Tutt’altro che fortunato il weekend di Gabriele Bensi, il quale nonostante un’ottima qualifica (3° tempo assoluto) e un passo simile al compagno di squadra, colleziona ben quattro ritiri – in entrambe le manche, prefinale e finale – senza mai riuscire a lottare per il podio.
Christopher Zani: “È stato un weekend davvero impegnativo. Il sabato è iniziato con delle qualifiche abbastanza positive, ma le manche sono state un po' sfortunate, anche a causa di un mio errore nella prima dove ho sbagliato un sorpasso. La seconda, dopo un inizio discreto, è andata peggio visto che ha iniziato a piovere e non eravamo pronti.
La domenica, in prefinale sono riuscito a chiudere in 2ª posizione, poi è arrivato il momento della finale: molta tensione e ansia, ma credevo nel mio team, nel materiale e in me stesso. È stata una finale abbastanza tranquilla, ho spinto solo i primi tre giri per prendere del margine di sicurezza sugli inseguitori, poi a metà gara ho visto che Ercoli si stava avvicinando e ho riiniziato a spingere riuscendo a mantenere il mio vantaggio fino alla fine.
Ringrazio il mio team New Force Racing, mio padre e Danilo Rossi per l'aiuto che mi hanno dato e per aver creduto in me.”
foto: OTK Media & Communication
Dopo una buona qualifica con il 5° tempo assoluto, ed una prima manche chiusa al 7° posto facendo segnare il tempo veloce (48”969), Christopher Zani trova qualche difficoltà nella seconda - chiusa all’ 11esimo posto – disputatasi sotto una forte pioggia.
Tornato il sereno in tempo per la prefinale di domenica, Zani sfodera una grande rimonta dalla 10° piazza. Dopo una partenza fulminante, al primo giro è già 5°, al secondo è 3°, e a metà gara conquista la 2° posizione che terrà fino alla bandiera a scacchi.
Per la finale, la vittoria sembra quasi una formalità. Zani si porta al comando già al secondo passaggio dopo una partenza cauta, il suo passo è impressionante essendo l’unico che riesce ad andare sotto i 49” e il tricolore è suo, con un margine di oltre 5” sul secondo.
Tutt’altro che fortunato il weekend di Gabriele Bensi, il quale nonostante un’ottima qualifica (3° tempo assoluto) e un passo simile al compagno di squadra, colleziona ben quattro ritiri – in entrambe le manche, prefinale e finale – senza mai riuscire a lottare per il podio.
Christopher Zani: “È stato un weekend davvero impegnativo. Il sabato è iniziato con delle qualifiche abbastanza positive, ma le manche sono state un po' sfortunate, anche a causa di un mio errore nella prima dove ho sbagliato un sorpasso. La seconda, dopo un inizio discreto, è andata peggio visto che ha iniziato a piovere e non eravamo pronti.
La domenica, in prefinale sono riuscito a chiudere in 2ª posizione, poi è arrivato il momento della finale: molta tensione e ansia, ma credevo nel mio team, nel materiale e in me stesso. È stata una finale abbastanza tranquilla, ho spinto solo i primi tre giri per prendere del margine di sicurezza sugli inseguitori, poi a metà gara ho visto che Ercoli si stava avvicinando e ho riiniziato a spingere riuscendo a mantenere il mio vantaggio fino alla fine.
Ringrazio il mio team New Force Racing, mio padre e Danilo Rossi per l'aiuto che mi hanno dato e per aver creduto in me.”
foto: OTK Media & Communication