La finale mondiale ha creato le palpitazioni proprio nell'ultima tornata grazie ad Ardigò autore di una strepitosa rimonta che a suon di giri veloci recupera sul duo della Crg quasi 2” in una decina di giri. Che gara! Al via in testa c'è Kozlinski che dopo poche tornate cede al duo De Conto-Pex. I due sembrano gestire la corsa a loro piacimento. Hanley è il primo a cedere sotto il martellante Ardigò consapevole di essere lui il più veloce. E se fosse partito dovre avrebbe meritato... E comunque ad un primo calcolo sarebbe stato un miracolo per il bresciano arrivare ad impensierire De Conto e Pex così lontani. Invece, decimo su decimo Ardigò gli è arrivato addosso e Pex per difendersi ha dovuto pressare a sua volta il battistrada De Conto calato nel finale. Anche Ardigò ne approfitta affiancando l'italiano della Crg che a sua volta resiste fino a quando non entrano in contatto con Ardigò che ha la peggio. Trasferta da dimenticare per il portacolori della Tony Kart che alla fine è penalizzato da una sanzione per il paraurti anteriore fuori posto dopo un contatto con Kozlinski. Il francese della Sodi sale così sul podio.
Classifica