Il Consiglio mondiale della FIA (WMSC), che si è tenuto il 30 Settembre a Parigi, ha di fatto proibito l'utilizzo di "qualsiasi sistema frenante che agisca sulle ruote anteriori" nelle gare titolate CIK. Per molti addetti ai lavori, il freno anteriore nelle categorie monomarcia è stato sempre un tema controverso, e da molti considerato inutile, se non addirittura controproducente e deleterio per l'apprendimento delle tecniche di guida da parte dei giovani piloti.
Secondo la nota ufficiale pubblicata dalla CIK-FIA, "l'omologa del sistema frenante anteriore operato manualmente rimarrà valida fino al 31.12.2017. L'utilizzo di tale sistema nelle categorie monomarcia nei campionati, coppe e trofei CIK-FIA sarà però proibito a partire dal 01.01.2016."
Inoltre, la nota della CIK-FIA annuncia l'approvazione della misure precedentemente avanzata riguardante le penalità inflitte per il paraurti frontale fuoriposto. Il Consiglio mondiale ha approvato la revisione dell'articolo 31 del CIK-FIA Specific Prescriptions: a partire dal 01.01.2016, la penalità è stata rivista a 10'' comminati automaticamente senza possibilità di appello.
Infine, è stata cancellata la norma 2.3.5 dell'International Sporting Code che vietava ai non possessori di licenza internazionale (ossia i piloti della Cadetti e della Mini) di effettuare gare oltre i confini del proprio paese (o del paese dove la licenza era stata effettuata). Con questa misura, qualsiasi pilota detentore di una licenza nazionale, con il consenso della propria Asn, potrà effettuare gare oltre confine.
Per ulteriori informazioni, è utile consultare il comunicato ufficiale sul link seguente http://www.cikfia.com/newsroom/view/article/recent-decisions-of-the-fia-world-motor-sport-coun.html