CRG, BENTORNATO DINO CHIESA

- News & Anteprime
Press Release by:
La factory italiana annuncia il grande ritorno, in veste di team principal, di Dino Chiesa all’interno del proprio organico.

Dino Chiesa, talent scout e vero e proprio guru nel mondo del karting, nel 2016 sarà il team principal del CRG Racing Team. Quello di Chiesa, in seno alla CRG, in realtà è un ritorno alle origini, considerato che all’interno della casa costruttrice di Giancarlo Tinini è nato e cresciuto professionalmente negli Anni ’90. 

Il padovano Dino Chiesa aveva poi intrapreso un proprio percorso professionale in maniera indipendente, fondando prima MBM, e poi all’interno di Chiesa Corse che distribuisce i telai Zanardi, rimanendo sempre legato ai prodotti CRG e Zanardi by CRG.

Oggi, invece, è il momento del ritorno in grande stile, nel ruolo di team principal, ovvero di responsabile del Racing Team e di tutte le attività connesse al reparto corse (sviluppo telai in primis). La scelta è stata dettata dall’attuale importante espansione di CRG e il conseguente doveroso impegno da parte di patron Tinini nel coordinare sempre più in maniera strategica le diverse divisioni dell’azienda.

CRG, infatti, sta vivendo un momento di grande evoluzione all’estero con l’avvio di filiali strategicamente fondamentali, quali CRG Nordam (la filiale nord americana) e CRG Great Britain (Inghilterra). CRG, inoltre, prosegue l’attività con la divisione motori Maxter oltre che con la nuovissima linea di prodottiCenturion che sta rivoluzionando il settore del rental karting.

Una così elevata diversificazione degli impegni obbliga a una doverosa organizzazione delle attività e a una scelta oculata delle persone di riferimento nei punti nevralgici dell’organico. Per questo è stata introdotta la figura del team principal, nella persona di Dino, che seguirà tutte le attività del reparto corse, da quelle sul campo durante le gare internazionali, al coordinamento della squadra di meccanici e tecnici, passando per la scelta dei piloti ufficiali nelle varie categorie, senza dimenticare lo sviluppo dei telai e di tutto il materiale by CRG che è poi destinato alla produzione in serie.

Per quanto riguarda il brand Zanardi sostanzialmente non cambia niente, in quanto Dino Chiesa continuerà ad essere il referente per la ricerca e lo sviluppo, con l’unica variante che il reparto corse Zanardi sarà integrato nel contesto CRG. Il distributore ufficiale dei prodotti Zanardi continua ad essere sempre rappresentato dall’azienda Chiesa Corse, che ricopre questa mansione fin dalla nascita del brand Zanardi. 

Dino Chiesa sarà in sostanza il punto di contatto tra il boss CRG, Giancarlo Tinini, e il Racing Team, non solo per quanto riguarda le scelte tecniche, ma anche per quelle strategiche. All’interno della struttura racing, Dino Chiesa sarà coadiuvato da figure chiave, come Glenn Keyaert, riconfermato nel ruolo di team manager CRG, dopo l’ottimo lavoro svolto nel 2015.

Dino Chiesa sarà quindi il vero e proprio “terminale sul campo” di Giancarlo Tinini, riporterà direttamente al gran patron dell’azienda italiana che così avrà modo di implementare e sviluppare tutte le branche aziendali in questa fase di crescita e investimento da parte del Gruppo, sia per quanto riguarda il brand CRG che per il brand Zanardi con Chiesa Corse. 

Il ricongiungimento tra Dino Chiesa e CRG porterà molteplici vantaggi. Su tutti, l’unione di due forze, quella del Racing Team CRG e di quello Zanardi, due marchi che negli anni sono stati in grado di vincere la bellezza di 42 titoli mondiali e 44 titoli europei nelle varie gare titolate CIK-FIA alle quali hanno partecipato.

L’unione tra i due marchi all’interno di una stessa strategia di gare e sviluppo del materiale porterà innegabili benefici ai prodotti che verranno poi immessi sul mercato, da CRG per i propri prodotti e da Chiesa Corse per i telai Zanardi.

L’impegno per il 2016, però, non sarà solamente concentrato verso le classi CIK-FIA: la struttura guidata da Dino Chiesa, sotto la supervisione di Giancarlo Tinini, sarà impegnata anche nelle classi Rotax e Iame X30, con ambedue i marchi CRG e Zanardi.

Ufficio Stampa
CRG SpA
kartcrg.com
5 gennaio 2016



PALMARES CRG & ZANARDI (dal 2007, categorie KZ e KF)
Campionati del Mondo, Coppe del Mondo, Campionati Europei CIK-FIA

2015: Jorrit Pex (NL), KZ, CRG / TM / Bridgestone
CIK-FIA KZ World Championship 
Le Mans (F), 13.09.2015

2014: Rick Dreezen (B), KZ, Zanardi / Parilla / Bridgestone
CIK-FIA KZ European Championship
Rd.1 Genk (B), 15.06.2014 – Rd.2 Wackersdorf (D), 13.07.2014
Rd.3 Kristianstad (S), 27.07.2014

2014: Andrea Dalè (I), KZ2, CRG / Maxter / Bridgestone
CIK-FIA KZ2 European Championship
Rd.1 Genk (B), 15.06.2014 – Rd.2 Wackersdorf (D), 13.07.2014
Rd.3 Kristianstad (S), 27.07.2014

2014: Callum Ilott (GB), KF, Zanardi / Parilla / Dunlop
CIK-FIA KF European Championship 
Rd.1 La Conca (I), 11.05.2014 – Rd.2 Zuera (E), 01.06.2014 
Rd.3 Genk (B), 15.06.2014 – Rd.4 PF Int’l (GB), 31.08.2014

2013: Max Verstappen (NL), KZ, CRG / TM / Bridgestone
CIK-FIA KZ World Championship
Varennes (F), 22.09.2013

2013: Max Verstappen (NL), KF, CRG / TM / Vega
CIK-FIA KF European Championship 
Rd.1 Alcaniz (E), 16.06.2013 – Rd.2 Ortona (I), 21.07.2013

2013: Max Verstappen (NL), KZ, CRG / TM / Bridgestone
CIK-FIA KZ European Championship 
Rd.1 Wackersdorf (D), 19.05.2013 – Rd.2 Genk (B), 30.06.2013

2013: Tom Joyner (GBR), KF, Zanardi / TM / Vega 
CIK-FIA KF World Championship
Rd.1 PF Int’l (GB), 01.09.2013 – Rd.2 Bahrain (BHR), 23.11.2013

2012: Felice Tiene (I), KF2, CRG / BMB / Vega
CIK-FIA KF2 World Cup
Zuera (E), 23.09.2012

2012: Jordon Lennox-Lamb (GB), KZ2, CRG / Maxter / Vega
CIK-FIA KZ2 World Cup
Sarno (I), 02.09.2012

2012: Jorrit Pex (NL), KZ1, CRG / TM / Bridgestone
CIK-FIA KZ1 European Championship
Wackersdorf (D), 10.06.2012

2011: Nyck De Vries (NL), KF1, Zanardi / Parilla / Bridgestone
CIK-FIA KF1 World Championship
Rd.1 Wackersdorf (D), 12.06.2011 – Rd. 2 Zuera (E), 24.07.2011
Rd.3 Genk (B), 04.09.2011 - Rd.4 Sarno (I), 18.09.2011 – Rd.5 Suzuka (J), 13.11.2011 

2011: Jonathan Thonon (B), KZ1, CRG / Maxter / Dunlop
CIK-FIA KZ1 World Cup
Genk (B), 04.09.2011

2011: Matthew Graham (GB), U18, Zanardi / Wke / LeCont
CIK-FIA “U18” World Championship
Rd.1 Ortona (I), 10.07.2011 – Rd. 2 Essay (F), 28.08.2011 – Rd.3 Sarno (I), 06.11.2011 

2011: Fabian Federer (I), KZ2, CRG / TM / Dunlop
CIK-FIA KZ2 European Championship
Wackersdorf (D), 12.06.2011

2010: Nyck De Vries (NL), KF2, Zanardi / Parilla / Dunlop
CIK-FIA KF2 World Championship
Zuera (E), 19.09.2010

2010: Oliver Rowland (GB), SKF, Zanardi / Parilla / Bridgestone
CIK-FIA SKF World Cup
Suzuka (J), 24.05.2010

2009: Arnaud Kozlinski (F), SKF, CRG / Maxter / Bridgestone
CIK-FIA SKF World Championship
Macao (MO), 11.10.2009

2009: David Da Luz (P), KF2, Zanardi / Parilla / Dunlop
CIK-FIA KF2 World Cup
Alcaniz (E), 20.09.2009

2009: Jonathan Thonon (B), KZ1, CRG / Maxter / Dunlop
CIK-FIA KZ1 World Cup
Sarno (I), 06.09.2009

2009: Nyck De Vries (NL), KF3, Zanardi / Parilla / Vega
CIK-FIA KF3 European Championship
Zuera (E), 12.07.2009

2009: Nyck De Vries (NL), KF3, Zanardi / Parilla / Vega
CIK-FIA KF3 European Championship Northern Qualif.
Genk (B), 03.05.2009

2008: Jonathan Thonon (B), KZ1, CRG / Maxter / Dunlop
CIK-FIA KZ1 World Cup
Varennes (F), 07.09.2008

2008: Jonathan Thonon (B), KZ1, CRG / Maxter / Dunlop
CIK-FIA KZ1 European Championship 
Rd.1 Angerville (F), 04.05.2008 – Rd.2 Mariembourg (B), 29.06.2008

2007: Jonathan Thonon (B), KZ1, CRG / Maxter / Dunlop
CIK-FIA KZ1 World Cup
Sarno (I), 02.09.2007

2007: Felice Tiene (I), KF2, CRG / Parilla / Dunlop
CIK-FIA KF2 European Championship, Central Qualif. 
Sosnova (CZ), 15.07.2007 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook