L'Accademia si evolve

- Speciale
Dopo 6 anni di svolgimento, l'Academy Trophy della Cik cambia fornitore: da quest'anno si correrà con i prodotti del gruppo OTK, cioè Exprit Noesis per il telaio e Vortex DDJ per il motore, non più di tipo TaG

Importanti novità attendono la settima stagione dell'Academy Trophy, la serie promossa dalla Cik per favorire le giovani speranze del futuro. Ricordiamo trattarsi di una categoria di livello mondiale, con tanto di titolo ufficiale Fia, in cui i giovani piloti di 13-15 anni segnalati dalle rispettive federazioni nazionali hanno la possibilità di competere in tre prove (in concomitanza con altre gare titolate Cik) con mezzi tutti uguali forniti a sorteggio direttamente sul campo di gara. Proprio per i kart, questa stagione vedrà una svolta: dopo l'iniziale fornitura da parte di Parolin, quest'anno invece l'appalto è passato al gruppo OTK. Va tuttavia sottolineato che a cambiare non saranno solo le marche di telaio e motore, ma anche le caratteristiche principali dei mezzi: infatti si correrà con i propulsori Vortex DDJ, vale a dire quelli recentemente omologati per la nuova categoria OK Junior a presa diretta, dunque non più di tipo TaG. Rispetto alla versione OKJ, però, varia l'alimentazione: infatti si dovrebbe continuare a montare lo stesso carburatore che l'Academy Trophy adottava già negli scorsi anni, cioè il Dell'Orto a vaschetta da 24 mm di diffusore. Fra gli "accessori" ricordiamo pure i pneumatici Vega di mescola "option" a gommare quest'anno la categoria. Non ci siamo ovviamente scordati l'elemento strutturale di questi kart, il telaio, solo che va spesa qualche parola in più. L'OTK Kart Group ha infatti optato per un marchio "secondario" della propria produzione, che comunque mantiene la stessa qualità costruttiva e la cura nei dettagli ai quali ci ha abituati. Dunque sarà un Exprit, per la precisione il modello Noesis, ad essere impiegato per la classe Academy. Si tratta di una scocca con conformazione tradizionale a "doppia piega", tubi da 30 mm di sezione e passo pari a 1050 mm, già omologata dalla Cik. Tuttavia non saranno utilizzati i freni anteriori e, rispetto al modello mostrato nelle immagini, saranno operate variazioni grafiche specifiche per il trofeo. Fra le novità della categoria, alcune riguardano le aggiunte ai premi finali: infatti il vincitore della serie sarà invitato a partecipare gratuitamente al Mondiale Junior che si correrà in Bahrain a novembre, con uno dei team ufficiali OTK. Mentre la Cik-Fia offrirà, ai primi 5 finali, l'iscrizione gratuita a qualunque campionato 2017 decideranno di prendere parte (un "bonus" da 2.000 euro di valore). Ricordiamo che dalla serie sono esclusi i primi 15 di un campionato Junior Cik precedente e che al momento sono 39 le Autorità Sportive Nazionali che hanno espresso il loro interesse, su 51 posti disponibili. Le registrazioni avranno termine il prossimo 4 marzo. «Siamo onorati di diventare partner della CIK FIA per il prestigioso progetto Academy Trophy - hanno dichiarato i responsabili del Gruppo OTK - il cui obiettivo cardine è quello di promuovere i valori più significativi del nostro magnifico sport tra i giovani. È per noi motivo di orgoglio essere stati selezionati per la fornitura dei mezzi di questa categoria la cui mission, diffondere il karting nel mondo, è pienamente condivisa dal nostro gruppo». Da parte sua, il vicepresidente della Cik, Kees van de Grint, ha invece sottolineato: «Sono piacevolmente sorpreso dalla quantità di offerte che abbiamo ricevuto per il 2016, superando il record del 2015. Ciò non sarebbe stato possibile se la nostra filosofia non fosse buona. Prendo questo enorme supporto da parte dell'industria kartistica come un grande complimento per la Cik-Fia. L'arrivo del Gruppo OTK quale fornitore di telai e motori per l'Academy Trophy, non significa solo il coinvolgimento di un grande marchio in questa categoria in cui giovani talenti da tutto il mondo vengono scoperti. Aver offerto al vincitore del Trofeo l'opportunità di correre gratuitamente nel Campionato Mondiale Junior in Bahrain è un ulteriore impulso per una serie già di successo».   LE TRE PROVE DELL'ACADEMY TROPHY 24 aprile Aunay les Bois Francia 26 giugno Portimao Portogallo 4 settembre Kristianstad Svezia

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook