Sono due le omologazioni Cik effettuate quest'anno dalla Tecno per la sua nuova accensione: una per i motori OK e l'altra per gli OK Junior. A variare, oltre alla sigla di omologazione che è rispettivamente 16-A-24 e 36-A-24, sono le centraline che determinano l'anticipo di accensione (fisso fino a 500 giri prima del limite) e il numero di giri massimo: di colore verde per 16.000 rpm nel primo caso, di colore blu per 14.000 rpm nella variante Junior. Il resto è invariato e al riguardo possiamo notare il corpo dello statore in magnesio, nonché il volano in alluminio nei cui fori sono integrate le calamite, a vantaggio di una facile sostituzione qualora se ne presentasse la necessità. Un altro vantaggio è che la corona esterna in acciaio, quella che dà il "segnale" al pick-up, può essere agevolmente invertita di 180° sul volano: in questo modo si può ottemperare ad entrambi i sensi di rotazione (a seconda del montaggio e del motore) con la medesima accensione e senza la necessità di un'ulteriore omologazione. Fra le altre caratteristiche, la bobina cilindrica che nelle foto vediamo montata di fianco al cilindro, i connettori di classe "automotive" per il cablaggio semplificato, nonché la messa in vendita solo dopo che le accensioni sono state collaudate al banco una per una.