Come migliorare la performance di un veicolo racing trasformando i dati in informazioni? Ce lo insegna la scuola di formazione Officine In Progress che ha lanciato un nuovo progetto che investe il mondo delle competizioni su pista formando nuovi telemetrici competenti e professionali.
Al via una nuova sessione del corso ANALISI DATI e TELEMETRIA –
in programma dal 5 al 9 Aprile 2016 a Isola del Liri (Fr) - rivolto ai piloti e preparatori di kart, auto e moto.
Cinque giorni di preparazione full immersion, tra pratica e teoria, gli allievi conosceranno tutti i segreti per diventare professionisti di riferimento in un team competitivo, acquisendo una nuova competenza. “Padroneggiare la telemetria non è facile, quindi telemetrici si diventa affrontando un percorso formativo mirato - spiega il responsabile tecnico Oip Motorsport Andrea Saccucci -. L’insieme di dati, la sua complessità, la frenesia con la quale arrivano, la capacità di reagire alle difficoltà che man mano si presentano, fanno sì che ci sia un vero e proprio percorso per diventare un addetto all’analisi dei dati”.
Le prime tre giornate si svolgeranno in aula e officina dove saranno affrontati i seguenti argomenti:
introduzione ai sistemi di data logging e telemetria,
-
software di analisi,
-
misure (risoluzione, accuratezza, conversioni, quantizzazione),
-
analisi motore,
-
analisi dinamica veicolo,
-
analisi sospensioni,
-
analisi aerodinamica,
-
utilizzo dei software per sviluppare una strategia di gara.
In officina si procederà all’installazione dei sensori e alla linearizzazione della risposta.
Le ultime due giornate si svolgeranno in pista, sul circuito Valle del Liri, con l’organizzazione del lavoro in fase di test con prove pratiche. Partendo da un livello di base per facilitare l’apprendimento, anche a chi ha un’esperienza limitata, il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari ad affrontare argomenti complessi tali da completare la preparazione ai sistemi di acquisizione in senso globale.
Il programma tiene conto non solo delle esigenze legate alla preparazione in materia di elettronica ed informatica ma anche quello che concerne la meccanica, la geometria del veicolo, carburanti e lubrificanti. Importanza viene data anche all’aspetto relazionale che diventa indispensabile quando si lavora in team.
Per accedere è richiesta una minima conoscenza di analisi matematica. Al termine del corso saranno selezionati i migliori allievi che entreranno a far parte del nuovo team Oip Motorsport, presto protagonista sui circuiti europei.
Per prenotazioni: officineinprogress@gmail.com
Segreteria didattica: 347/4839152 – 347/8477279
Info su
http://www.motorsport.officineinprogress.it/